Siena

Omicidio in Largo Sassetta, il delitto riporta Siena indietro nel tempo. E ora c’è un fermo

Un attimo, un nuovo atroce delitto in una zona di Siena che guarda diritta verso sud e la mente torna indietro nel tempo e “scopre” che proprio là tanti anni fa il dolore corse veloce tra i rovi che costeggiavano la ferrovia dove una giovane madre si nascose per giorni e lasciò che suo figlio appena nato e non voluto morisse tra le sua braccia e un appartamento di via Simone Martini dove abitava da sola una pensionata a cui toccò lo stesso destino di Annamaria Burrini. Viveva da sola anche lei, era anziana come la vittima di Largo Sassetta e aveva fatto entrare il suo carnefice ignara di ciò che lo stesso aveva in mente. Derubarla.
Episodi slegati, consumati in contesti diversi e con vittime differenti e tempi lontani tra loro. Unico denominatore i due quartieri confinanti e quindi ambienti dove tutti si conoscono. Una “ricchezza” il controllo sul sociale e proprio questa caratteristica oggi può portare gli investigatori insieme all’autopsia già disposta dal procuratore capo della Repubblica Nicola Marini a trovare chi ha uccisa strangolandola nella sua camera da letto Annamaria Burrini. Una ottantunenne conosciuta da tutti, capace con tenacia di badare ancora a se stessa eppure caduta nel tranello della fiducia di chi ieri sera era con lei in casa. Esattamente come per il delitto di via Simone Martini. Oltre a questo forse c’è qualcosa di più e su questo gli investigatori stanno lavorando. A tal proposito, la notizia arriva proprio mentre scriviamo, c’è un fermo. La misura sarebbe scattata dopo un lungo interrogatorio in questura.

Cecilia Marzotti
Katiuscia Vaselli

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

2 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

3 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

3 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

5 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

6 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

6 ore ago