Siena

Operazione Aurum, maxi sequestro di refurtiva. La questura di Bologna cerca i proprietari in tutta Italia

I poliziotti della Squadra mobile di Bologna nel corso dell’operazione “Aurum” hanno effettuato varie perquisizioni in alcuni immobili nella disponibilità di un uomo incensurato, scoprendo un “tesoro”, quantificato in circa 6 milioni di euro, fatto di diamanti, altre pietre preziose, monete d’oro, orologi di pregio e altri oggetti di valore, accumulato in circa 20 anni. Tutta la refurtiva è probabilmente il provento di furti avvenuti nel Centro-Nord d’Italia. I beni erano nascosti in quattro abitazioni, in tre cantine e in alcune cassette di sicurezza.

L’uomo è stato individuato poiché, presso la sua casa di Bologna i poliziotti avevano notato un viavai di ricettatori, dai quali, presumibilmente, l’indagato acquistava la merce.

Tra la refurtiva sono stati trovati oggetti di ogni tipo: non solo gioielli e preziosi, ma anche sei casse piene di fossili e un dente di mammut, foto e videocamere, apparecchi elettronici, collezioni di farfalle e coleotteri, capi di divise militari della Seconda guerra mondiale, pistole antiche ad avancarica e anche 330.000 euro in contanti che l’uomo teneva nascosti in un finto libro. Per requisire tutta la refurtiva la Polizia si è dovuta rivolgere ad una ditta di traslochi, che alla fine ha portato via 65 casse del peso complessivo di 1,5 tonnellate.

Al momento, data la mole delle cose da repertare, non è stato ancora possibile catalogare tutta la merce sequestrata. La Polizia finora è riuscita a restituire beni ai legittimi proprietari per un valore di 600 mila euro.

Per provare a risalire ai padroni degli oggetti sequestrati, la questura di Bologna ha messo online una pagina sul proprio sito web consultabile al link dove chiunque abbia subito un furto può verificare se i propri averi sono presenti in elenco.

Chi dovesse trovare, guardando le foto pubblicate sul sito, qualcosa di sua proprietà, può chiamare lo 051-6401776, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 17.30

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana intorno alle ore 19 di oggi venerdì…

7 ore ago

Volterra, l’arte introspettiva di Stefano Tonelli in mostra con “La luce e l’ombra”

Con "La luce e l’ombra", personale dell’artista Stefano Tonelli, si apre il calendario espositivo 2025…

7 ore ago

Meteo, sabato da cartolina ma domenica con nuvole. E torna la pioggia

La scorsa settimana abbiamo vissuto una breve parentesi invernale, con temperature scese al di sotto…

7 ore ago

Sboccia l’estate 2025, partito il countdown per la stagione teatrale. Bocciarelli: “Grandi spettacoli con la città protagonista”

A conclusione della stagione teatrale invernale torna la rassegna estiva dei Teatri di Siena “Sboccia…

8 ore ago

Beko, Fabio: “L’ok dei lavoratori all’accordo premia il lavoro del Comune. Ora diamo nuova vita allo stabilimento”

"Credo che questo sia un risultato importante, che premia anche il lavoro svolto da questa…

8 ore ago

“Le tecniche della pittura medievale”: nuovo appuntamento con “Topi di Pinacoteca”

Continua "Topi di Pinacoteca" la rassegna di presentazione di libri dedicata all'arte presente nel principale…

8 ore ago