Categories: Siena

Otto fogli di via decisi dal Questore, tra questi anche tre nomadi che chiedevano l’elemosina

Altri 8 provvedimenti di allontanamento, tutti per un periodo di 3 anni, sono stati emessi dal Vice Questore Vicario di Siena Mauceri nei confronti di altrettante persone ritenute pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica. Le misure di prevenzione sono scattate in seguito agli accertamenti svolti dalla divisione anticrimine della Questura, su segnalazione delle diverse forze di polizia. I cittadini allontanati, 4 dei quali stranieri, si erano resi responsabili di fatti illeciti e per il comportamento da loro tenuto si è reso necessario il loro allontanamento.

Chiusi e Siena sono i Comuni per i quali è stato imposto il divieto di ritorno per 3 anni. In particolare, una donna di 30 anni, il fratello di 25 e un altro cittadino rumeno di 40 anni, sono stati fermati dai poliziotti di quartiere nel centro storico della nostra città, mentre chiedevano con insistenza l’elemosina, importunando i passanti. La nomade, in evidente stato di gravidanza, con una sacca di drenaggio bene in vista, aveva creato nei giorni scorsi un significativo allarme sociale, anche per la sanità e la tranquillità pubblica. Numerose segnalazioni erano, infatti, giunte in Questura, sia da parte dei passanti che dei commercianti che avevano anche avvisato gli stessi poliziotti di quartiere, durante il loro servizio quotidiano di pattugliamento, del fatto che la donna entrava anche nei loro esercizi per fare accattonaggio. Dopo essere stati accompagnati in Questura per l’identificazione i rom, che non svolgono nessuna attività lavorativa tale da giustificare la propria presenza e permanenza a Siena, sono stati allontanati. Stessa sorte è toccata allo straniero, cittadino albanese di 29 anni, che era stato arrestato dagli agenti delle Volanti della Questura per violenza sessuale lo scorso 1 giugno. Indipendentemente dalle conseguenze penali per il reato da lui commesso l’uomo non potrà tornare nella nostra città per 3 anni.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Storie di speranza alle Feste Cateriniane: una piccola guerriera lotta contro la malattia insieme agli Amici di BartimeoStorie di speranza alle Feste Cateriniane: una piccola guerriera lotta contro la malattia insieme agli Amici di Bartimeo

Storie di speranza alle Feste Cateriniane: una piccola guerriera lotta contro la malattia insieme agli Amici di Bartimeo

Speranza per un futuro migliore, speranza di vedere una luce in fondo al tunnel, nonostante…

6 ore ago
Fine vita, Lojudice: “Con Regione divergenze oggettive ma il confronto va avanti”Fine vita, Lojudice: “Con Regione divergenze oggettive ma il confronto va avanti”

Fine vita, Lojudice: “Con Regione divergenze oggettive ma il confronto va avanti”

Sul tema del fine vita "resta una divergenza profonda, oggettiva, sui valori" con il presidente…

7 ore ago
Conclave, Lojudice: “Un punto di incontro sul nuovo Papa? La situazione è positiva, sta per emergere”Conclave, Lojudice: “Un punto di incontro sul nuovo Papa? La situazione è positiva, sta per emergere”

Conclave, Lojudice: “Un punto di incontro sul nuovo Papa? La situazione è positiva, sta per emergere”

Augusto Paolo Lojudice è fiducioso che stia emergendo un punto d'incontro per la scelta del…

7 ore ago

(Non) è una questione di genere torna l’8 maggio per parlare di figli senza testa e madri senza giudizio

(Non) è una questione di genere è un seminario permanente organizzato dal Dipartimento di Filologia…

10 ore ago

Beko, il monito dei sindacati: “No a spezzatini e soluzioni parziali, siano salvaguardati i 299 lavoratori”

Per la vertenza Beko Europe "l'obiettivo resta chiaro e non negoziabile: salvaguardare l’intero perimetro occupazionale…

12 ore ago