“Paesi che vai… luoghi, detti, comuni…”, lo storico programma di RAI UNO, ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi, patrocinato dal MiC (Ministero della Cultura), che va in onda ogni domenica mattina dalle 9.40 alle 10.30, arriva a Siena.
Livio Leonardi, partendo dalla spettacolare Piazza del Campo, condurrà il suo pubblico sulle tracce dei luoghi dello spirito di questo territorio, divenuti, nel tempo, simbolo dell’Italia cattolica e dell’intero mondo cristiano.
Col consueto linguaggio fiabesco, che da sempre contraddistingue il noto programma di Rai Uno, e quella capacità di far rivivere il passato nel racconto televisivo, Livio Leonardi – insignito proprio per questi motivi di importanti riconoscimenti quali la Medaglia d’Oro della Società Dante Alighieri per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo – immergerà il proprio racconto nella storia di Siena, e si addentrerà tra le mura di antichi palazzi e importanti edifici religiosi.
Partendo dalla suggestiva Abbazia di San Galgano, il racconto proseguirà nel vicino Eremo di Montesiepi e nell’antico Palazzo Pubblico. Le telecamere si sposteranno poi nella spettacolare Cattedrale di Santa Maria Assunta, per arrivare fino all’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore.
Ma non è finita qui… sempre con Livio Leonardi – andremo alla scoperta di location che hanno fatto da sfondo a celebri pellicole cinematografiche. E infine “Paesi che vai” si immergerà nelle bellezze naturalistiche di una valle che, nel 2004, grazie all’eccellente stato di conservazione del paesaggio, è stata inserita dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità,
Di seguito tutte le variazioni ai servizi previste per i comuni dell’Ato Toscana Sud in occasione delle festività…
Sono entrati nel territorio nazionale italiano a settembre dello scorso anno con un visto di…
Aria tesa in Piazza del Campo, stanotte: intorno alle 2 sono arrivate due volanti della…
Pasqua all’insegna dell’arte a Bologna con la mostra “Ai Weiwei. Who am I?” negli storici…
Il museo HZERO di Firenze resterà aperto durante le festività di Pasqua, eccezionalmente anche martedì…
Il Premio Mario Celli torna a illuminare Siena: emozioni, cultura e grandi nomi per la…