Siena

Palasport, Lorè: “Agibilità a novembre. A lavoro con le società per trovare una sistemazione per l’inizio del campionato”

“I lavori al primo lotto creeranno un disagio contenuto per le società sportive. E contiamo di rendere agibile a novembre il Palasport”.

A dirlo in consiglio comunale è l’assessore allo sport Lorenzo Lorè che, in una risposta ad un’interrogazione urgente di Pd e Progetto Siena, ha fatto il quadro sulle tempistiche dei lavori.

Difficile dunque che l’Emma Villas possa giocare in casa le prime due partite di Serie A2, così come aveva auspicato il vicepresidente della società biancoblu Fabio Mechini.

Ma Lorè ha comunque assicurato che è “in corso un’interlocuzione con Emma Villas e Mens Sana per trovare una soluzione e fare iniziare in serenità i campionati di prima squadra e giovanili” ed ha ricordato che il 30 agosto è stata pubblicata su Start il bando per i lavori.

Quali sono le cause che mettono in discussione l’agibilità totale o parziale della struttura di viale Sclavo? Perché si è atteso il 28 luglio per approvare il progetto esecutivo visto che sono mesi, se non anni, che si è individuata la necessità di realizzare le opere? Come intende l’amministrazione evitare che Mens Sana e Emma Villas non sia in grado, all’inizio del campionato, di usare il Palasport?

Queste in sostanza le richieste contenute nell’atto che sono state lette da Luca Micheli. Il consigliere dem si è detto poi “parzialmente soddisfatto” dalla risposta di Lorè evidenziando come per il Palasport il Comune “è affogato in un bicchier d’acqua” ed “in un nodo amministrativo evitabile”. “Non si capisce se il palazzetto ha necessità impellenti per cui non si sa se ci si può stare sotto”, ha continuato Micheli che poi, parlando alla stampa, ha evidenziato come dall’amministrazione “non ci si voglia prendere le responsabilità”.

MC

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“Continuamente”, ecco il Numero Unico della Nobile Contrada dell’Oca. Laini: “La celebrazione della divintà di Fontebranda”

Continuamente: è il titolo del numero unico edito dalla Nobile Contrada dell’Oca per celebrare la…

5 ore ago

Dalla notte al mattino, Siena si illumina: torna Prima Lux sul Facciatone e sull’Altana delle Papesse

La notte che lascia spazio alla luce, i colori dell’alba che tingono lo skyline della…

6 ore ago

Mens Sana, va avanti la partnership con Estra. I biancoverdi dedicano la sala stampa a Lello Ginanneschi

Estra continua ad affiancare il progetto della Mens Sana Basketball anche nella prossima stagione. Il…

6 ore ago

Sciopero generale, l’Asl: “Saranno garantiti i servizi minimi”. Astensione dal lavoro revocata per i trasporti

Sciopero generale lunedì 22 settembre proclamato dalle sigle USB, FISI, SGB e CUB. A comunicarlo…

7 ore ago

Regionali, Bezzini: “Dalla parte delle università pubbliche con un’agenda dell’attrattività per Siena”

"Così come difendiamo la sanità pubblica e la scuola pubblica, dobbiamo tutelare l’università contro i…

7 ore ago

Estra, mezzo miliardo di euro per le rinnovabili. Macrì: “Così garantiamo tariffe accessibili”

"Abbiamo concentrato il massimo delle risorse in un importante piano di investimenti che arriva fino…

7 ore ago