Siena

Palio 2024, confermate le squalifiche: due carriere per Tamuré , una per il Nicchio e Velluto

Non cambia nulla rispetto alle proposte di squalifica di qualche settimana: la giunta comunale, in giornata, ha analizzato le proposte di sanzione dell’assessore Giuseppe Giordano ed ha le situazione non si è capovolta, malgrado le memorie difensive presentate da contrade e fantini.

Per la Nobile Contrada del Nicchio, infatti, sono state confermate le due deplorazioni prese ad agosto, che portano di conseguenza ad un Palio di squalifica. Al fantino Federico Guglielmi detto Tamurè, che ad agosto montava per la contrada dei Pispini, hanno confermato la squalifica di due palii.

Tra le squalificati, inoltre, ci sarà anche il fantino Dino Pes detto Velluto, il quale dovrà stare lontano dalla Piazza per una carriera.

Per quanto riguarda gli altri interessanti, ogni proposta è stata confermata: una censura per la Contrada Sovrana dell’Istrice, una censura per la Nobile Contrada dell’Oca , una censura per la Contrada di Valdimontone e una deplorazione per la Contrada della Lupa; tra i fantini, invece, un’ammonizione per Giovanni Atzeni detto Tittia ed anche per Carlo Sanna detto Brigante.

Infine, la giunta comunale ha deciso di vietare ad un mangino e ad un contradaiolo del Valdimontone la possibilità di ricoprire incarichi per un Palio

 

AddThis Website Tools
Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Basket, coach Federico Vecchi si presenta alla città: “Essere alla Mens Sana dà sensazioni speciali”

"Il primo giorno a Siena ha lasciato sensazioni davvero belle. L’entusiasmo, l’accoglienza, la bellezza della…

3 ore ago

Enel e Touring club insieme per il patrimonio culturale: domani aperta la Chiesa di San Raimondo al Refugio

Si conferma la collaborazione targata Enel e Touring Club Italiano che, nell’ambito delle attività di…

6 ore ago

Castellina in Chianti: domani lo show travolgente di Andrea Agresti

Il Chianti Festival 2025 torna ad animare Castellina in Chianti con uno degli appuntamenti più…

6 ore ago

Poggibonsi, oltre un milione per sicurezza idraulica, passerella al Vallone e impianti sportivi

Un pacchetto di interventi per 800.000 euro destinati alle infrastrutture sportive a cui si aggiunge…

6 ore ago

Nasce Gin Niro: il gin allo Zibibbo che racconta una leggenda mediterranea

Dalla dolcezza dei venti del sud al rigore della distillazione artigianale: nasce Gin Niro, un…

9 ore ago

Le tipologie di massaggi più richieste in Italia nel 2025 e i loro benefici

Nel panorama del benessere italiano, il massaggio si è guadagnato un ruolo da protagonista assoluto.…

9 ore ago