Siena

Palio a Dubai: i giovani del Bruco lo avevano predetto

Lo avevano predetto. Che poi fosse frutto di un paio di spritz in più o di un improvviso lampo di genio, non ci è dato saperlo. Resta il fatto, che lo avevano predetto. A Dubai vogliono replicare il Palio (in sella ai cammelli, magari)? Ci sta bene. Perché i ragazzi del Bruco ci avevano avvertiti in tempi non sospetti, lo avevano addirittura dichiarato in un cortometraggio, per l’edizione 2010 del Barbicortone e se adesso ci ritroviamo a discutere il “fattaccio” su facebook, è solo colpa della nostra noncuranza. Eppure i segnali c’erano tutti: lo sceicco pieno di quattrini intento a comprare Siena e tutti i piccioni di piazza, uno stuolo di ingegneri ben pagati a prendere le misure per costruire un albergo a forma di cavallo e l’arrivo del suddetto sceicco a bordo di un jet privato e molto casual, robetta di tutti i giorni, in quel degli Emirati.

Palio a dubai2Palio a dubai2

C’era un sacco di gente a vedere quel cortometraggio e come ridevano nel sentire lo sceicco con un improbabile accento arabo! Ora, si ride di meno. O meglio, qualche risata ce la facciamo, perché immaginare un dromedario con la spennacchiera ha del paradossale, ma poi ci rendiamo conto che l’anglo arabo non si chiama così per moda e che forse, laggiù, i cavalli ce l’hanno davvero. Se poi ci concentriamo un attimo, realizziamo che in quel paese lontano esistono edifici mastodontici, tecnologie all’avanguardia e che (forse, eh!) Piazza del Campo potrebbero riprodurla davvero. Magari tirano fuori anche Canale3Emirates!

Ma state tranquilli, la profezia dei giovani Brucaioli non è finita. Lo sceicco arriva con il suo armamentario di quattrini e ingegneri, ma i ragazzi si fanno avanti senza timore, per nulla sedotti dalle sue offerte e carichi di amore per la loro città, convincendolo a rimettere in valigia soldi e idee. Come fanno? Semplice. Lo guidano alla scoperta dei loro valori, delle loro tradizioni e nonostante qualcuno opti per il più classico volo dalla finestra (Barbicone insegna), è il loro essere Senesi e Contradaioli a salvare la città e il Palio.

Per concludere: ascoltare i giovani, a volte, non è una cattiva idea. Sono cuori meno macchinosi, animi più focosi e passionali e dire che sono il nostro futuro è la più scontata delle banalità… Ma è anche tremendamente vero.

Ah! Almeno la regina ci aveva mandato l’invito.

Arianna Falchi

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

In-Box dal vivo 2025: a Siena si promuove il teatro emergente per le nuove generazioni

Torna "In-Box dal vivo", fase finale di selezione del bando in-box 2024/25 dedicato alla valorizzazione…

12 ore ago

Via Francigena patrimonio Unesco, Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento”

La Toscana capofila nel percorso per il riconoscimento della via Francigena italiana a Patrimonio Unesco.…

12 ore ago

Scuola Tozzi, inaugurato il dispositivo di depurazione aria e distribuzione acqua sanificata

"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…

13 ore ago

Falsi sms firmati Usl, l’azienda mette in guardia dalle possibili truffe

"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…

14 ore ago

Gp di Imola, il racconto dei senesi: “Esperienza unica. Il cavallino ora è una brenna, speriamo torni bombolone”

Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…

14 ore ago

“Il Cuore si scioglie” a Poggibonsi: raccolte oltre 4 tonnellate di prodotti per chi è in difficoltà

Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…

14 ore ago