Siena

Palio di luglio, domenica l’estrazione

Cresce l’attesa per l’estrazione delle contrade per il Palio di luglio che si terrà domenica 26 maggio. Le operazioni inizieranno alle 19 e saranno annunciate dagli squilli dei Trombetti di Palazzo. Le bandiere delle contrade estratte a sorte verranno esposte al primo piano del palazzo comunale e si aggiungeranno a quelle di Valdimontone, Pantera, Bruco, Leocorno, Lupa, Civetta e Oca, che corrono di diritto. Tutto, dicevamo, inizierà alle 19 all’interno di una sala di palazzo pubblico alla presenza del sindaco di Siena Nicoletta Fabio, che avrà il compito di presiedere l’adunanza, e dei capitani delle diciassette contrade secondo gli articoli contenuti nel capitolo III (dal titolo “Dei sorteggi preparatori e del mossiere”) del Regolamento per il Palio. Visti i medesimi articoli del regolamento e le deliberazioni della giunta comunale di novembre scorso, con le quali è stata disposta l’esclusione della partecipazione a un palio e alle rispettive prove dell’Aquila e l’esclusione per due palii e alle relative prove della contrada della Torre, si ricorda che, in caso di estrazione a sorte, la bandiera della contrada dell’Aquila e quella della Torre verranno esposte agli ultimi posti delle finestre del secondo piano, in ordine alfabetico.

 

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Basket, coach Belletti e il Costone ancora insieme nella prossima stagione

Coach Michele Belletti e la Vismederi Costone Siena ancora insieme. L’allenatore piemontese, infatti, guiderà la…

42 secondi ago

Chirurgia bariatrica robotica, numeri record all’ospedale di Siena: per la prima volta in Italia eseguite in un giorno cinque procedure maggiori

Un primato nazionale e numeri record per la Chirurgia bariatrica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Nei giorni…

21 minuti ago

Tornare a spiegare le ali, alla Pubblica Assistenza nasce lo sportello antiviolenza “Vanessa”

Si chiama Vanessa, come una farfalla. Un nome che vuole richiamare proprio l'apparente leggerezza e…

1 ora ago

Cb6, Fai e l’Unione dei comuni Amiata-Val d’Orcia propongono una passeggiata sui sentieri della bonifica

Un'immersione nella natura, nella geologia e nella storia della Val d'Orcia. È quanto proposto dalla…

2 ore ago

Rapolano Terme, via al trattamento contro la zanzara tigre

Il comune di Rapolano Terme informa che, in attuazione delle misure previste dai piani nazionali…

2 ore ago

Colle val d’Elsa, domani intervento di Acquedotto del Fiora in via Meoni

Domani, martedì 20 maggio, è in programma un intervento di Acquedotto del Fiora per la…

3 ore ago