Siena

Palio di luglio, le sanzioni definitive: una carriera di squalifica per la contrada della Torre

Con apposite delibere, la giunta comunale, riunitasi questa mattina, giovedì 16 novembre, ha formulato le sanzioni su specifici comportamenti contrari alle norme del Regolamento per il Palio, relative al Palio del 2 luglio 2023. La giunta ha analizzato le proposte firmate dall’assessore delegato alla giustizia paliesca Giuseppe Giordano, come da Regolamento assente questa mattina alla discussione, e ha preso visione delle memorie difensive presentate dai destinatari delle proposte di sanzione. Non hanno presentato documenti il fantino Carlo Sanna detto Brigante e il fantino Giovanni Atzeni detto Titta. La giunta comunale ha confermato tutte le proposte presentate dall’assessore delegato. Le delibere saranno pubblicate, come di consueto, sull’Albo Pretorio del Comune.

Per quanto riguarda le Contrade, in particolare, la giunta comunale ha deliberato per la Contrada della Tartuca la sanzione di due censure. Per la Contrada della Torre è stata deliberata la sanzione di un Palio di squalifica. Per la Contrada della Chiocciola la giunta comunale ha deliberato la sanzione di due censure.

Per il fantino Giovanni Atzeni detto Tittia, la giunta comunale ha deliberato la sanzione di una diffida. Per il fantino Jonatan Bartoletti detto Scompiglio, è stata deliberata la sanzione di due diffide. Per il fantino Sebastiano Murtas detto Grandine, è stata deliberata la sanzione di una ammonizione. Per il fantino Carlo Sanna detto Brigante, la giunta comunale ha deliberato la sanzione di una diffida.

Secondo gli articoli 98 e 99 del Regolamento per il Palio “avverso le delibere della giunta comunale non è ammesso alcun tipo di ricorso”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Alluvioni, nuove risorse dalla Regione per sostenere imprese e famiglie colpite

La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…

29 minuti ago

Enoteca Italiana entra in Campansi: emozioni, storie e brindisi per gli ospiti della residenza

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

34 minuti ago

Uniti sotto un unico labaro: con il nuovo progetto l’Asd Costone Siena riunifica i settori maschili e femminili

Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…

37 minuti ago

Domani si svela il Chigiana International Festival: oltre cento i concerti, in Piazza del Campo l’orchestra della Rai

Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…

51 minuti ago

Sienambiente promossa a pieni voti: confermate le certificazioni Iso ed Emas

"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…

1 ora ago

Galleria “Le Chiavi”, via ai lavori per la riqualificazione sulla strada statale 2 Cassia

"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…

2 ore ago