Siena

Palio e comunicazione: 1954, le telecamere si affacciano sul tufo

La prima volta che, appena nata in Italia, nel 1954, le telecamere si affacciarono sul tufo di Piazza fu chiaro che il Palio non era più solo una cosa senese, ma una cosa senese che veniva offerta all’Italia tutta (e la prima volta che andò in Eurovisione, anche a chi lo voleva vedere fuori dall’Italia). Il linguaggio era sostanzialmente quello della radio+immagine, comune a tutta la televisione degli esordi.

Poi cambiò tutto.

Poi arrivarono le televisioni private e la narrazione si fece più completa, più dettagliata, preceduta e seguita da servizi e dibattiti in studio e da interviste. A volte anche troppe.  E, in RAI, arrivò a fare la telecronaca del Palio Emilio Frajese, senesizzato e chiocciolinizzato, con una cifra che, per quanto non esente da alcune critiche, costruì una narrazione del Palio di altissimo livello, diretta sia ai senesi e ai contradaioli, sia, con identica forza comunicativa ai non senesi. La cronaca diventò spettacolo. E come tutto ciò che diventa spettacolo, qualcosa piacque, qualcosa meno. Ma resta il fatto che Frajese fece scuola. 

Poi arrivò Canale Civico Siena (il CCS) è quella fu la rivoluzione della narrazione del Palio.

Durò come un gatto in autostrada.

Duccio Balestracci

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Auto e mutande imbottite di droga, denunciati

Nell'auto la Polizia Stradale ha trovato marijuana, hashish, speed, ketamina e ectasy, ma la droga…

22 minuti ago

Marcia dell’Indipendenza Siena–Montalcino, si rinnova l’appuntamento con la quarantaquattresima edizione

Anche quest’anno, con l’arrivo della primavera, si rinnova uno degli appuntamenti più sentiti dalla comunità…

48 minuti ago

Torna il BioBlitz a Siena, ecco come partecipare

È la Valle di Porta Giustizia l’area verde urbana scelta quest’anno dal BioBlitz Siena, la…

1 ora ago

Bomboniere per la nascita: le idee più originali per dare il “benvenuto” 

La nascita di un bambino è uno degli eventi più straordinari ed emozionanti che possono…

4 ore ago

L’omelia di Lojudice: “Lo Spirito Santo ci aiuti a trovare un Pastore in linea con Papa Francesco”

Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…

12 ore ago

Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…

14 ore ago