Palio e sicurezza, si comincia dai palchi

Nuovi accorgimenti per la sicurezza in piazza del Campo. Quella di contradaioli, spettatori, barberi. Ma anche quella degli addetti ai lavori, ovvero di quelle persone che concorrono all’allestimento della Festa di Siena ed alla sua riuscita. Nelle scorse settimane, infatti, si è svolto, per la prima volta, un corso di formazione per palcaioli, coloro che effettuano il montaggio e lo smontaggio dei palchi installati intorno all’anello di tufo in Piazza del Campo. Una iniziativa “a suo modo storica – secondo la definizione del Coordinatore Ispettorato del Lavoro di Siena, Danilo De Filippo – nata in seno ad un protocollo siglato con l’Amministrazione Comunale di Siena
per un percorso pluriennale di miglioramento delle condizioni di sicurezza nella Piazza, che si è rivelata preziosa quanto inedita. In passato nessun percorso di formazione sulla normativa era stato mai organizzato e i palcaioli avevano sempre dovuto provvedere per proprio conto e non sempre in modo efficace. Una “prima” assoluta, perché nessuna realtà, sede di manifestazioni storiche di piazza, aveva mai ospitato corsi del genere”.
Palcaioli storici, e ‘nuove leve’ hanno preso parte a corsi di formazione della durata differenziata, 28 e 32 ore di lezione, culminate con una prova pratica svoltasi utilizzando un vero palco di piazza, all’interno del deposito del Magistrato delle Contrade. Per gli oltre 40 partecipanti un’esperienza utile e stimolante, allestita tecnicamente dall’agenzia formativa Cescot di Siena con la collaborazione del Comune di Siena, dell’Ente Scuola Edile, Genio Civile, Azienda Usl 7 di Siena.
Il corso di formazione, infatti, è uno degli ultimi tasselli di un percorso di adeguamento alle norme del DLgs 81/08 iniziato nel 2103, e sviluppato nel corso degli anni attraverso il continuo confronto con gli addetti ai lavori per il montaggio dei palchi in Piazza.
L’iniziativa ha raccolto anche gli apprezzamenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro: il Direttore Centrale per la Vigilanza, dott. Danilo Papa sarà infatti a Siena in occasione della prossima Carriera del 2 luglio.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Nuova rissa in piazza Matteotti in mezzo alla gente

Ancora un rissa, poco fa, in piazza Matteotti. Coinvolti diversi giovanissimi, verosimilmente armati di coltelli.…

1 ora ago

Calcio, una super Pianese vola ai play-off grazie al 4-0 rifilato al Pineto

PIANESE (3-4-1-2): Filippis; Ercolani (16’ st Pacciardi), Indragoli (39’ st Nardi), Masetti; Da Pozzo, Simeoni,…

3 ore ago

Breast Unit, a Siena professionisti a confronto per delineare buone pratiche e progettualità condivise di area vasta

Affrontare le sfide e le innovazioni nel campo della diagnosi e del trattamento del carcinoma…

4 ore ago

L’allarme di NurSind: “Nell’Asl sud est mancano centinaia di oss, ma si continua a ignorare il problema”

La carenza di oss nel territorio dell’Asl sud est "ha assunto ormai livelli drammatici: dei…

4 ore ago

Vigili di quartiere e controlli quotidiani: le proposte dell’opposizione civica per la sicurezza a Siena

"Nella nostra città coloro che delinquono o comunque attuano comportamenti che destano preoccupazione, sono una…

5 ore ago

25 aprile, dagli studenti dell’Iss Valdichiana il manifesto delle celebrazioni. Appuntamenti in tutta la provincia

E’ stato l’Istituto d’istruzione superiore Valdichiana di Chiusi – classe IV grafica - a vincere…

5 ore ago