Siena

Palio, il Governo al Comune: “Un Dpcm per normare la sicurezza nella Festa”

Il Governo normerà con un Dpcm la materia della sicurezza all’interno di manifestazioni popolari e quindi anche del Palio di Siena.

Lo comunica in una nota palazzo pubblico dopo che si è svolta oggi pomeriggio al ministero della Salute Roma una riunione sulla disciplina delle manifestazioni popolari con impiego di cavalli che è stata richiesta dal sottosegretario di Stato Marcello Gemmato.

Per il Comune erano presenti il sindaco Nicoletta Fabio, il responsabile ufficio Palio Guido Collodel. C’era inoltre  l’amministratore delegato del Consorzio Tutela del Palio Fulvio Bruni.

Al tavolo presenti anche il professor Arnaldo Morace Pinelli, capo di gabinetto del ministero, il dottor Ettore Ruggi d’Aragona, capo segreteria del sottosegretario di Stato, rappresentanti del ministero dello Sport e delle politiche giovanili, del ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, veterinari (fra i quali Marco Pepe e Giuseppe Incastrone) e sindaci di altri comuni come Fucecchio, Ferrara, Legnano e Asti.

L’atto, viene spiegato, decreterà “in maniera stabile e chiara” e sostituirà l’ordinanza Martini che scadrà a fine anno.

Il Governo “ha preso un impegno ben preciso, ovvero quello di stabilire un Dpcm che dia continuità e stabilità in materia di sicurezza”, ha detto Fabio evidenziando poi come al Comune sia stato chiesto  “un contributo propedeutico alla definizione del decreto, una serie di osservazioni e considerazioni che possano permettere a chi dovrà redigere la norma di avere un quadro il più completo possibile”.

“In questo primo incontro – ha aggiunto- abbiamo cercato di sottolineare non tanto gli aspetti tecnici, quanto i valori identitari che ci contraddistinguono, al fine di far comprendere al meglio come questo Dpcm debba saper tutelare ogni singola realtà. Credo che sia stato recepito non solo il valore culturale del Palio, ma anche quanto a Siena è stato fatto negli anni in termini di tutela e sicurezza”.

Durante il tavolo di oggi è intervenuto, a sostegno della posizione espressa dal sindaco Fabio, l’onorevole Francesco Michelotti: “Il Palio di Siena è unico e non assimilabile ad altri eventi, una normativa uguale per tutte le città sarebbe sostanzialmente inapplicabile, serve attenzione e rispetto all’unicità di Siena; contribuiremo e monitoreremo i lavori del tavolo tecnico per salvaguardare la tradizione e l’identità, cui non intendiamo rinunciare”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Non ce l’ha fatta Ikram, la bambina coraggiosa arrivata in città per curare il retinoblastoma

La sua storia era stata resa nota durante le feste cateriniane. Per molti sentire quel…

4 minuti ago

Regionali, nel centrosinistra prove di campo largo: Giani c’è, manca il sì dei Cinque Stelle

L'armistizio tra Roma e la Toscana è stato siglato. Ed Eugenio Giani sarà nuovamente candidato…

40 minuti ago

Situazione dazi: quali previsioni per l’economia e l’export italiani?

La letterina all’Unione Europea per l’applicazione dei dazi con percentuali ben diverse dal 10% atteso…

2 ore ago

Palio d’agosto, Bircolotti nominato mossiere

La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta quest’oggi, martedì 15 luglio, ha deliberato…

3 ore ago

Nuova vita per la torre dei pomodori: arriva il fotovoltaico, c’è l’accordo per l’impianto

Nell'area della torre dei pomodori arriva il fotovoltaico: dalla giunta è arrivato l'ok alla delibera,…

3 ore ago

“Giornata nazionale del trekking urbano”, per l’edizione 2025 iniziative dedicate al Giubileo tra storia e cultura

“Le vie del Giubileo tra storia, cultura e spiritualità”. E’ questo il titolo della ventiduesima…

4 ore ago