Anche per il Palio di Siena dell’Assunta si rinnova l’impegno dei veterinari del dipartimento di Prevenzione dell’Asl Toscana sud est nei controlli di vigilanza sanitaria e rispetto delle norme sul benessere animale durante tutti i passaggi che portano alla carriera. Il 6 e 7 agosto un’apposita commissione veterinaria comunale ha svolto gli accertamenti per verificare la rispondenza ai parametri biometrici dei cavalli considerati ottimali per correre il Palio. Contestualmente, i dirigenti veterinari dell’Asl hanno effettuato le opportune verifiche di identità degli equidi e i loro requisiti sanitari. Il servizio veterinario sarà impegnato anche nei giorni immediatamente precedenti al Palio, a partire dall’11 agosto, per verificare il rispetto delle norme sanitarie e di tutela del benessere animale durante le prove regolamentate, le prove successive alla Tratta dei cavalli, il corteo storico e la carriera vera e propria.
"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…
"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…
Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…
Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…
Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…
"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…