Se i Palii del 2022 verranno corsi passeranno da 5 a 15, ma palazzo pubblico conta di arrivare ad averne 23 nei prossimi anni in modo da gestire più velocemente e regolarmente il deflusso da Piazza. Sono i varchi semiautomatici che il Comune ha montato stamani e provato oggi pomeriggio.
Le aperture avevano fatto il loro esordio durante le Carriere del 2019. Ulteriori cinque varchi sono stati acquistati nel 2020 e altri cinque arriveranno a giugno per un totale di quindici nuovi varchi che si aggiungeranno agli otto “tradizionali”. “Un altro passo in avanti verso il ritorno alla normalità e alla festa di popolo. L’obiettivo di questa amministrazione era aumentare la capienza delle persone presenti. Ed è quello che stiamo cercando di fare”, ha detto il sindaco di Siena Luigi de Mossi che ha assistito alla messa in opera pomeridiana insieme al Magistrato delle Contrade e alla commissione provinciale di vigilanza che ne aveva fatto specifica richiesta. “In questo modo garantiamo maggiore sicurezza per l’uscita dalla conchiglia. Il funzionamento? – continua il sindaco- È come una camicia mobile che consente di sganciare la stecconata facendo uscire le persone senza calca”.
Ogni varco ha un costo di 9mila euro. “Hanno la funzione di aiutare gli operatori e garantiscono un deflusso sicuro e veloce”, assicura Luca Giubilato della Eps Italia, la ditta che li produce.
Settimo taglio dei tassi di interesse consecutivo per la BCE, che riduce il costo del…
La sicurezza idraulica del Comune di Trequanda è stata al centro dell’incontro tra il presidente…
Mercoledì 23 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Chiusdino per una manutenzione idraulica…
La giunta comunale che si è riunita questa mattina, martedì 22 aprile, ha approvato la…
Un nuovo alleato per le PMI contro i cyber attacchi Le piccole e medie imprese…
"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…