Siena

Palio, Sileri: “Non vedo limiti per lo svolgimento. Dobbiamo tornare alla normalità assoluta”

“Penso che con la fine dello stato d’emergenza e la fine di quelle che sono le restrizioni dovrà portare ad una normalità assoluta. E quindi come riaprono gli stadi sarà possibile e necessario fare il resto. Io non vedo limiti”.

Sono le parole del sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri in merito allo svolgimento del Palio di Siena, come spesso dice il sindaco,  ‘festa di popolo’. Sileri era ospite del convegno “La medicina dalla parte delle donne” al Santa Maria della Scala che aveva logicamente come tema le patologie dell’universo femminile.

Sulla medicina di genere “in termini di prevenzione e trattamenti abbiamo una mole di pazienti non-covid che sono rimasti indietro. Dovremmo quindi procedere al recupero delle liste d’attesa, a livello nazionale e aiutando le regioni – continua-. La nostra attenzione è anche focalizzata su combattere il covid che c’è ancora e prendere azioni in caso di future ondate”. Sulla medicina di genere “credo sia necessario portare avanti tutto ciò cha abbiamo fatto dalla legge del 2018 e migliorare quei percorsi che fanno sì che la medicina sia sempre più a misura di donna-prosegue-. Questo è il nostro impegno”.

Capitolo covid. “Credo che la fase peggiore della pandemia sia terminata e che stiamo passando ad una fase di endemia”, ha detto il sottosegretario. “Vedo difficile una ripresa dei contagi con un aumento di ricoveri – ha continuato -. Questo perché è alta la percentuale dei vaccinati e perché le persone continuano a vaccinarsi”. In futuro “avremo il virus del Sars-cov2 nelle forme delle sue varianti più recenti e nelle forme di nuove varianti che spero siano sempre più leggere e gestibili- prosegue Sileri -, anche attraverso una vaccinazione che sarà sovrapponibile alle somministrazioni annuali per l’influenza”. Infine il green pass “verrà archiviato, questo è un fatto”.

La chiosa è sulla sanità post-pandemia. “Stiamo disegnando il nuovo servizio sanitario nazionale con il restyling degli ospedali e potenziamo il sistema ‘periferico’ , mettendo inoltre in continuità queste due realtà per una medicina che sia più vicina alle nostre case”.

I VIDEO

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Palio: per palchi comunali nuove regole per i biglietti della prova generale

Aumenta il numero dei biglietti per assistere alla prova generale dai palchi comunali di palazzo…

1 ora ago

L’estate di Siena Jazz: seminari, concerti ed un premio alla memoria di Franco Caroni

Sarà dedicata a Franco Caroni la 54esima del Siena jazz international summer workshop che andrà…

2 ore ago

Siena nella top ten dei migliori grandi ospedali italiani

Con un punteggio pari a 59 il policlinico di Siena è l'ottavo grande ospedale d'Italia,…

2 ore ago

Dieci allievi agenti della polizia assegnati alla Questura di Siena

Sono stati assegnati alla Questura di Siena dieci nuovi allievi agenti della polizia che hanno…

3 ore ago

Trovato morto il corriere scomparso sull’Amiata

Trovato morto Nicolas Del Rio, il corriere quarantenne argentino residente ad Abbadia San Salvatore che…

14 ore ago

Rafforzato il rapporto tra le Scotte e le contrade

È nato oggi un nuovo protocollo tra l’Azienda ospedaliero-universitaria senese e il mondo delle contrade.…

15 ore ago