L’uscita dei cavalli dal Cortile del podestà è stata confermata per le 19 di oggi. A darne notizia è lo stesso comune di Siena che ha fatto sapere che si è svolta stamani la riunione dei capitani insieme ai priori e al sindaco.
Intanto il sindaco di Siena Nicoletta Fabio ha proceduto a firmare un’apposita ordinanza per lo svolgimento della Carriera.
“Il corteo storico si è svolto ieri in modo completo e dunque non sarà ripetuto. I figuranti del Comune e delle contrade, accompagnati dagli economi, si ritroveranno in piazza del Mercato e dovranno accedere dalle 17 alle 18 dai Magazzini del Sale per prendere posto sul palco delle Comparse. Alle 17.10 inizierà lo sgombero della pista; alle 17.40 sarà aperta via Dupré per l’accesso all’interno della piazza, fino al raggiungimento del numero massimo consentito e comunque non oltre le 18.40. Dalle 17.50 alle 18.30 i cavalli e i fantini dovranno essere accompagnati nell’Entrone da barbaresco, vice barbaresco, Capitano e Fiduciari, accedendo da via Rinaldini”, si legge in una nota.
“Alle 18.45 ci sarà l’uscita sul tufo dei rotellini di Palazzo che accompagneranno il Drappellone verso il palco dei Giudici. Alle 18.50 l’ingresso di alfieri e tamburini delle diciassette Consorelle per la “sbandierata della vittoria”. Infine, alle 19, lo scoppio del mortaretto per l’uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà e l’inizio della Carriera”, prosegue il testo.
Per coloro che sono in possesso dei biglietti per i palchi comunali l’accesso sarà consentito da via del Casato e via Dupré entro le 18.30, presentando il tagliando valevole per ieri, martedì 2 luglio.
Tutte le ordinanze in essere relative al Palio del 2 luglio 2024 sono state prorogate fino al 3 luglio 2024.
Il presidente dell'Unione proprietari galoppo Antonio Viani "cerca di creare proselitismo nei suoi associati delegittimando…
Sulla strada statale 715 “Siena - Bettolle” è temporaneamente chiuso al traffico un tratto in…
Si svolgeranno alle 15 di lunedì 7 aprile, nella chiesa di Santa Croce di Abbadia…
Negli ultimi giorni, il presidente Eugenio Giani ha espresso preoccupazione riguardo all’impatto dei dazi statunitensi…
Dopo cinque anni torna a Siena #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale ideato da Luca Abete e…
"La finalità" di Mettiamoci in Moto "è apprezzabile: il ricavato sarà destinato al rinnovo delle…