Categories: Siena

Pallecchi su Suvignano: “Ottima notizia. L’attenzione del territorio deve rimanere alta”

“Un’ottima notizia e una grande soddisfazione per chi, in questi giorni e in questi anni, ha avuto a cuore il futuro di Suvignano. La nostra attenzione rimarrà alta, in attesa di atti ufficiali e concreti, e fin dai prossimi giorni tornerà a riunirsi il tavolo permanente con tutti i soggetti che hanno aderito alla manifestazione dell’8 settembre per programmare nuove iniziative di sensibilizzazione su Suvignano e sui temi della legalità”. Con queste parole il presidente dell’Arci provinciale di Siena, Serenella Pallecchi commenta l’impegno di fermare la messa in vendita all’asta di Suvignano assunto ieri dal viceministro all’Interno, Filippo Bubbico con il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi.

 

“La forte mobilitazione di istituzioni, associazioni e tanti altri soggetti seguita alla notizia della messa in vendita all’asta della tenuta – aggiunge Pallecchi – ha acceso in maniera forte i riflettori su questa vicenda e ha permesso che il ministero si impegnasse a rivedere le norme che regolamentano l’assegnazione dei beni confiscati. Ora sarà ripreso seriamente in mano il progetto di sviluppo economico e produttivo e riutilizzo sociale di Suvignano promosso da Regione, Provincia e Comune di Monteroni d’Arbia insieme all’Arci e a Libera. Ognuno dovrà continuare a fare la propria parte, per quanto di competenza, affinché questa iniziativa abbia finalmente le gambe per partire e per dare nuova vita a questa tenuta, nel segno della legalità e della giustizia sociale che l’ha reso un simbolo nazionale della lotta contro la criminalità organizzata”.

 

“Con questo spirito e dopo il grande successo della manifestazione di domenica scorsa che ci ha visto fra i promotori – conclude Pallecchi – rimarrà attivo, come avevamo annunciato, il tavolo che coinvolge tutti i soggetti che hanno aderito alla manifestazione ‘Riprendiamoci Suvignano’. La prima riunione sarà convocata presto dal sindaco di Monteroni d’Arbia e servirà per programmare alcune iniziative e tenere alta l’attenzione non solo su Suvignano, ma sui temi della legalità in generale, guardando al nostro territorio ma non solo”.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Novità per i vini a denominazione: arriva il tricolore anti-falso e il qr tracciabilità

Arriva una novità per i vini a denominazione, cioè i vini DOCG (a denominazione controllata…

16 ore ago

Il vuoto dietro la violenza: Siena non fa eccezione

Siena, con le sue contrade, la sua ricchezza artistica, il Palio e il fascino intatto…

19 ore ago

In diretta dal Duomo di Siena la celebrazione della Veglia di Pasqua

In diretta su Siena News la Veglia pasquale. La celebrazione prenderà il via alle 23…

1 giorno ago

Pasqua all’Acquario di Livorno, un’occasione unica per conoscere le meraviglie del mare

L'Acquario di Livorno sarà aperto con orario regolare durante tutte le festività pasquali, offrendo a…

2 giorni ago

Ponte di Bellavista, ecco il protocollo tra comune di Poggibonsi e provincia per la manutenzione

Un protocollo d’intesa fra comune di Poggibonsi e provincia di Siena per formalizzare una serie…

2 giorni ago

Poggibonsi, voto unanime del Consiglio comunale: Mimmo Paladino sarà cittadino onorario

Mimmo Paladino sarà cittadino onorario di Poggibonsi. Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la proposta…

2 giorni ago