Categories: Siena

Palloncini ai turisti e una mimosa al sindaco: anche una delegazione Beko presente alle Strade Bianche

La battaglia con le bici sugli sterrati nelle terre di Siena e quella per il lavoro in Piazza del Campo: è presente una cinquantina di operai dello stabilimento Beko Europe di viale Toselli stamani, a far sentire la propria voce mentre vanno in scena le Strade Bianche. La delegazione indossa le pettorine ‘simbolo’ della protesta con la scritta “Beko in lotta” e “299 motivi per resistere”. Non manca lo striscione  “Rsu Beko Europe Siena in lotta”. Ci sono anche i palloncini bianchi con il numero “299”. che, come spiega il segretario della Uilm Uil di Siena Massimo Martini, presente all’iniziativa, “verranno distribuiti in Piazza del Campo per ottenere un segnale di sostegno verso la nostra vertenza”. Gli operai hanno consegnato poi le mimose, in occasione della Festa della Donna, al primo cittadino Nicoletta Fabio come, prosegue Martini, “segno di solidarietà e di affetto verso la sua persona, che ci è stata vicina”. “Non vogliamo disturbare l’evento – spiega ancora – ma ottenere visibilità e il sostegno delle istituzioni. Questa non è solo la nostra vertenza, ma quella di Siena e della Toscana intera”. Daniela Miniero, segretaria della Fiom Cgil di Siena, sottolinea l’importanza di sfruttare un evento di risonanza mondiale per portare la vertenza sotto i riflettori globali: “Il 14 marzo ci sarà un incontro cruciale al Ministero delle Imprese. Non ci fermeremo finché non avremo una soluzione concreta per garantire il futuro dei lavoratori. Oggi ribadiamo che non ci arrenderemo e continueremo a lottare per i nostri diritti e per quelli di chi verrà dopo di noi”.

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Rapolano Terme, Giani in visita al nido, alla scuola d’infanzia e al cantiere della Casa di comunità

Un sopralluogo al cantiere della Casa della Comunità che offrirà nuovi servizi sociosanitari a tutta…

4 ore ago

Il nuovo prefetto di Siena Romeo si presenta: “Mi impegnerò a garantire la sicurezza, chi delinque paga. Ora priorità al Palio”

Sicurezza pubblica, tutela del territorio e del lavoro: questi i tre punti fondamentali fissati dal…

4 ore ago

Dazi Usa, il consorzio del vino Chianti: “Preoccupazione alta ma attendiamo di capire i dettagli”

"Se confermato, il dazio del 15% avrebbe un impatto molto pesante per il nostro comparto.…

4 ore ago

Siena città dei ragazzi: in migliaia, per il Giubileo dei giovani, affollano le strade del centro: cortei di pace e amicizia fraterna

A Siena ci sono migliaia di ragazzi che stanno arrivando, ne sono attesi quasi 2500…

4 ore ago

Beko, firmato il memorandum sulla formazione dei lavoratori di Siena. I sindacati: “Piano importante, avanti con la reindustrializzazione”

Un ulteriore passo in avanti nella delicata partita della Beko di Siena: Regione Toscana, organizzazioni…

5 ore ago

Dazi, l’allarme di Coldiretti: “L’Ue sostenga le filiere più esposte”

“Migliorativa la riduzione rispetto all’ipotesi iniziale del 30%, ma servono risorse europee per le filiere…

5 ore ago