Siena

Pannelli fotovoltaici, a marzo operativo l’impianto di riciclo di Rapolano Terme

Dovrebbe vedere la luce a marzo l’innovativo impianto di riciclo del fotovoltaico che Semia Green, società partecipata da Sienambiente, farà sorgere a Rapolano Terme.

A comunicarlo, durante un’audizione in commissione Garanzia e controllo e politico amministrativo, Fabio Menghetti, direttore tecnico di Sienambiente. La struttura dovrebbe arrivare a riciclare 130mila pannelli solari all’anno ed estrarre alluminio, vetro, silicio, pellicole di plastica e rame. A palazzo pubblico stamani sono intervenuti sia Menghetti che il presidente Tiziano Scarpelli. Il capoluogo , lo ricordiamo, detiene una fetta di poco superiore al 5% dell’azienda.

“Sin dalla nostra costituzione – è stato l’esordio di Scarpelli davanti ai commissari – il nostro obiettivo è rendere autonomo il territorio sullo smaltimento dei rifiuti. E ci stiamo riuscendo”. Tra gli argomenti trattati il funzionamento del nuovo impianto di Pian delle Cortine e del termovalorizzatore di Poggibonsi. Per quest’ultimo è stata annunciata dal presidente “una manutenzione importante” con un “lavoro fatto alla caldaia” che “ad alte temperature tende a consumarsi”.

Spazio anche al capitolo Sei Toscana, di cui Sienambiente possiede un 20%. Entrando nel tema Menghetti ha segnalato la necessità di migliorare la raccolta dell’organico, al di sotto delle medie indicate a livello nazionale. Ed ha poi evidenziato alcuni errori nei conferimenti da parte dei cittadini. “Troviamo bombole in ferro che contengono anidride carbonica, estintori ed altri materiali estranei alla differenziata, che ci creano difficoltà di lavorazione e sono pericolosissimi”, ha spiegato il direttore

Tiziano Scarpelli poi ha paventato la possibilità di aprire gli impianti ai cittadini attraverso delle visite: “Pensiamo – ha affermato – a un percorso educativo per le famiglie”.

 

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Rapolano Terme, Giani in visita al nido, alla scuola d’infanzia e al cantiere della Casa di comunità

Un sopralluogo al cantiere della Casa della Comunità che offrirà nuovi servizi sociosanitari a tutta…

1 ora ago

Il nuovo prefetto di Siena Romeo si presenta: “Mi impegnerò a garantire la sicurezza, chi delinque paga. Ora priorità al Palio”

Sicurezza pubblica, tutela del territorio e del lavoro: questi i tre punti fondamentali fissati dal…

2 ore ago

Dazi Usa, il consorzio del vino Chianti: “Preoccupazione alta ma attendiamo di capire i dettagli”

"Se confermato, il dazio del 15% avrebbe un impatto molto pesante per il nostro comparto.…

2 ore ago

Siena città dei ragazzi: in migliaia, per il Giubileo dei giovani, affollano le strade del centro: cortei di pace e amicizia fraterna

A Siena ci sono migliaia di ragazzi che stanno arrivando, ne sono attesi quasi 2500…

2 ore ago

Beko, firmato il memorandum sulla formazione dei lavoratori di Siena. I sindacati: “Piano importante, avanti con la reindustrializzazione”

Un ulteriore passo in avanti nella delicata partita della Beko di Siena: Regione Toscana, organizzazioni…

2 ore ago

Dazi, l’allarme di Coldiretti: “L’Ue sostenga le filiere più esposte”

“Migliorativa la riduzione rispetto all’ipotesi iniziale del 30%, ma servono risorse europee per le filiere…

2 ore ago