Siena

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

La giunta comunale di Siena, nella riunione di questa mattina lunedì 30 gennaio, ha approvato la delibera relativa al progetto degli interventi da eseguirsi sui “pinus pinea” a seguito della “valutazione delle condizioni vegetative, fitosanitarie e di stabilità degli alberi di Piazza Amendola, parco Norma Cossetto”, su proposta dell’assessore all’ambiente e aree verdi Silvia Buzzichelli.

A seguito di un fonogramma pervenuto dai Vigili del Fuoco e nel pieno rispetto della normativa vigente, la zona è attualmente interdetta e si è reso dunque necessario il monitoraggio delle piante. Il Comune di Siena, come si legge nella delibera, ha affidato la valutazione a un agronomo specializzato esterno all’amministrazione, che ha avuto, come da legge, sessanta giorni di tempo per consegnare il documento. Sono stati esaminati tutti e settantaquattro alberi di pinus pinea posti nell’area. La situazione che emerge dal monitoraggio è la seguente: trentuno alberi con pericolosità bassa; trentasette alberi con pericolosità moderata; un albero con pericolosità elevata; cinque alberi con pericolosità estrema. Nel documento sono stati inseriti anche gli interventi da effettuare, potatute e sostituzioni delle piante stesse, per un intervento, calcolato dall’amministrazione, di circa 40mila euro.

“Come ripetuto in più occasioni – spiega l’assessore all’ambiente e aree verdi del Comune di Siena Silvia Buzzichelli – capiamo il disagio per la chiusura di questa area verde, ma dobbiamo attenerci alla normativa di legge e assicurare la riapertura solo in piena sicurezza, che è l’aspetto più importante. Approvato il progetto adesso cercheremo di accorciare il più possibile i tempi per potature e sostituzione delle pinta, in modo a garantire la riapertura del parco in tempi ristretti”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Campostaggia, la chirurgia generale si conferma centro di formazione di importanza nazionale

La chirurgia generale dell'ospedale di Campostaggia conferma l’importante ruolo nella formazione chirurgica in campo nazionale.…

22 minuti ago

Si ribalta con l’Ape, ferito 62enne

Un'Ape, a seguito di uno scontro con un'auto, si è ribaltata sulla strada provinciale Traversa…

2 ore ago

Maurizio Lastrico crea un vero e proprio laboratorio teatrale all’aperto nel carcere di Santo Spirito

Il carcere di Santo Spirito a Siena si è trasformato in un palcoscenico d’eccezione. Il…

4 ore ago

Atti vandalici nei bus di Autolinee toscane, danneggiati i sedili

Sedili interni tagliati e svuotati della gomma piuma in un bus interurbano a Montepulciano e…

4 ore ago

Vitap di Poggibonsi: raggiunto l’accordo sindacale, intesa su quattordicesima e premi di risultato

Torna il sereno, dopo mesi di trattative, alla Vitap di Poggibonsi: l'azienda, la Confindustria, Fiom…

5 ore ago

AdF, continuano gli investimenti in innovazione

AdF continua a investire nell’innovazione, con oltre mezzo milione di euro per l’installazione dei nuovi…

5 ore ago