Siena

Parco Norma Cossetto, Pacciani: “Sia data ai cittadini una data certa di riapertura”

“Mentre il sindaco De Mossi e gli assessori di centrodestra sono impegnati in campagna elettorale senza curarsi dei problemi della città, numerosi cittadini di tutte le età ci hanno segnalato la chiusura di un’area verde importante per anziani e bambini: il parco ‘Norma Cossetto’ in Piazza Giovanni Amendola. Con queste parole, Fabio Pacciani, candidato sindaco del Polo Civico Siena, commenta la situazione del parco ‘Norma Cossetto’ chiuso dall’agosto 2022 per problemi legati alla sicurezza di alcuni rami e mai riaperto.

I cittadini chiedono una data certa per la riapertura del parco. “Da oltre sei mesi – commenta Fabio Pacciani – il parco ‘Norma Cossetto’ che ospita, tra le altre cose, anche l’area giochi per i bambini più piccoli e la Bocciofila è chiuso. Il parco è sempre stato un punto per i cittadini del quartiere e un luogo di socialità per i bambini, anziani e famiglie. Inoltre, la presenza della storica bocciofila, adiacente all’area giochi, è sempre stata un luogo importante di socializzazione per tanti anziani hanno sempre frequentato questo spazio e che già con il Covid avevano visto diminuire le occasioni per stare insieme. Solo ad ottobre è stata effettuata dall’agronomo nominato dal Comune la perizia sullo stato degli alberi del Parco per capire come e dove intervenire. È fondamentale che il sindaco si impegni a dare ai cittadini una data certa per la riapertura del parco e della bocciofila per ridare alla comunità, anche in vista della bella stagione, l’opportunità di tornare a vivere quest’area tanto cara a bambini, anziani e famiglie del quartiere. Inoltre, con la chiusura del parco sono anche chiusi i bagni pubblici che allo stato attuale versano in una situazione di degrado e abbandono. Mi associo quindi alla preoccupazione e alla delusione dei cittadini con la richiesta che entro tempi brevi sia comunicata la data di riapertura”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Colle Val d’Elsa diventa “Fabbrica Cultura” per la candidatura a capitale italiana della cultura 2028

Fine settimana ancora nel segno del Colle Fabbrica Cultura Festival con gli ultimi due giorni…

42 minuti ago

A Pienza torna l’opera lirica, appuntamento sabato prossimo con “La serva padrona” di Pergolesi

Secondo e ultimo appuntamento con l’opera lirica a Pienza, sabato 23 agosto, alle 21.15, nel…

1 ora ago

La Contrada della Torre celebra il suo decimo Masgalano. Bianchi: “Tanti giovani legati alle tradizioni, segno positivo”

Giovani, tradizione e duro lavoro: queste le tre caratteristiche che hanno portato la Contrada della…

2 ore ago

Il cordoglio dell’Università per la scomparsa del professor Sergio Mondillo

Cordoglio all’Università di Siena per la scomparsa del Professor Sergio Mondillo, già Associato di Cardiologia…

3 ore ago

Regionali, Andrea Valenti propone Bezzini, Paris e Rosignoli come candidati del Pd per il consiglio

Proposti dal segretario provinciale del Pd di Siena Andrea Valenti l’assessore Simone Bezzini e le…

4 ore ago

San Gimignano, stop ai farmaci israeliani: il Comune aderisce al boicottaggio

La farmacia comunale di San Gimignano "si impegnerà a sostituire, laddove possibile, i prodotti farmaceutici…

4 ore ago