Siena

Partecipazione al lavoro, l’iniziativa Cisl per dare applicazione all’articolo 46 della Costituzione

Al via a Siena e provincia la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare “Partecipazione al Lavoro”, con la quale la Cisl intende dare piena applicazione all’articolo 46 della Costituzione, che sancisce il diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle aziende.

Ad apporre la prima firma a Siena è stato, simbolicamente, il segretario generale Cisl Siena, Riccardo Pucci con i componenti della segreteria Benedetta Elia e Stefano del Maso: “In questa proposta di legge – sottolinea Pucci – ci sono la storia, l’identità e lo spirito della Cisl, un sindacato fin dalla sua nascita riformista, contrattualista, partecipativo, che prova a interpretare i cambiamenti del mercato del lavoro e le nuove esigenze dei lavoratori”.

La proposta di legge punta a innovare le relazioni sociali e industriali, sostenendo soluzioni contrattuali che consentano ai lavoratori di accedere a quattro modalità di partecipazione all’interno delle imprese. Gestionale: i lavoratori potranno entrare nei consigli di sorveglianza e di amministrazione compartecipando alle scelte strategiche delle proprie aziende. Inoltre sarà possibile prevedere una figura che rappresenta i lavoratori e le lavoratrici all’interno dei CdA delle società a partecipazione pubblica; finanziaria: chi lavora avrà la possibilità di partecipare a nuove forme di azionariato diffuso e a nuove modalità di distribuzione degli utili; organizzativa: ci saranno incentivi e meccanismi premianti per le aziende che consentiranno a chi lavora di contribuire alle politiche per l’innovazione e all’efficientamento dei processi produttivi; consultiva: i sindacati saranno consultati in via preventiva e obbligatoria su molte scelte strategiche in più rispetto a quelle previste dalla legislazione attuale.

Giovedì scorso, 1 giugno, la campagna era stata lanciata a livello nazionale da piazza del Popolo, a Roma, dal segretario generale Cisl, Cisl Luigi Sbarra, mentre dal 19 giugno sarà possibile sottoscrivere i moduli per la raccolta delle firme a Siena, nella sede Cisl di via Massetana Romana, e in tutte le sedi distaccate sul territorio della provincia dalla Valdelsa alla Val di Chiana, dall’Amiata alla Val d’Orcia. Inoltre, sarà possibile firmare la proposta in una qualsiasi delle sedi Cisl della Toscana (indirizzi e i contatti). Banchini per la raccolta saranno però allestiti, in tutta Italia e in tutta la Toscana, in piazze, strade, mercati e luoghi di aggregazione, con iniziative periodiche e mobili.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

5 ore ago

Ancora aperture straordinarie a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…

5 ore ago

Rosy Bindi a Siena per sostenere i 5 SÌ al Referendum su lavoro e cittadinanza

Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…

6 ore ago

Celebrazione Sikh a Torrita di Siena, Trabalzini: “Duecento persone si riconoscono in questa religione. Sono inseriti nella vita della comunità”

"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…

6 ore ago

L’immaginario di Pratt prende vita tra danza e storie disegnate: tango, swing e sogni veneziani a palazzo delle Papesse

Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…

6 ore ago

Virus sinciziale, la campagna si chiude e subito si riapre: immunizzati oltre 18mila bambini in Toscana

Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…

6 ore ago