I saldi sono partiti oggi ma ben poche persone si sono viste all’interno dei negozi senesi. Le aspettative di vendita, a sentire proprio i commercianti del territorio, sono basse e scarse. Vari sono i motivi alla base di queste sensazioni e di questo pessimismo: il mese di dicembre non è andato bene in quanto a vendite e a incassi, che per tanti commercianti senesi sono stati inferiori rispetto al dicembre del 2022.
Gli esercenti sottolineano vari aspetti: che le vendite scontate partono troppo presto (“Forse – dicono – sarebbe meglio farle iniziare a metà febbraio”) e sono molto a ridosso rispetto al periodo natalizio, quando già i cittadini hanno speso per regali e cenone di Capodanno. E c’è chi sottolinea che ormai i cittadini e i clienti trovano in varie realtà le vendite scontate per tutto l’anno. “Ormai a cosa servono i saldi?”, afferma qualche commerciante. Poi trova sempre spazio la assai nota questione della concorrenza dell’online, una vera e propria scure sopra alle speranze di vendita dei negozi fisici. La situazione, quindi, non è certamente buona. C’è la sensazione che i senesi spenderanno assai poco nel periodo dei saldi.
"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…
Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…
Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…
Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…
"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…
"Con profonda commozione mi unisco al dolore della Chiesa, della cristianità e del mondo intero…