Siena

“Pasolini: il suono, il verso, il canto”: la Chigiana celebra il poeta con tre appuntamenti musicali

“Un viaggio nella poesia e nel percorso interiore ed artistico di Pier Paolo Pasolini”. Il compositore Alessandro Solbiati ha definito così “Pasolini: il suono, il verso, il canto”, un’iniziativa che l’Accademia Chigiana ha organizzato in memoria del grande poeta. Sono tre gli appuntamenti organizzati, il primo sarà proprio stasera, 2 novembre, a esattamente quarantasette anni della scomparsa dell’artista, alle 21 al salone dei concerti di Palazzo Chigi Saracini. “Soave poeta, quel mio omonimo che ancora ha il mio nome” è il titolo della serata che vedrà protagonisti Maria Grazia Bellocchio al pianoforte, Laura Catrani come voce cantante e Fabio Zulli come voce recitante. Il progetto musicale è invece di Alessandro Solbiati. Le musiche sono dello stesso Solbiati, di Bach e canti tradizionali.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. È gradita la prenotazione: tel. 0577-220927 o info@chigiana.it. Gli altri appuntamenti saranno il prossimo 9 novembre e il 10 novembre.

“I versi scelti delineano un intero arco biografico – ha spiegato Solbiati – e psicologico del poeta, iniziando nel prologo dalla sua anima che prima della nascita viene “condannata a vivere”, passando poi, nelle parti successive, ad evocazioni dell’infanzia e della giovinezza, alla ineludibile figura della madre, alla tortuosa relazione con la poesia e ad un vero e proprio dialogo con la morte, per terminare nell’epilogo con potenti versi attraverso i quali Pasolini parla a tutti noi. La musica si intreccia in mille modi a tali letture. Tre dei miei interludi pianistici contrappuntano alcuni versi, mentre tre brani composti per l’occasione che costituiranno i movimenti di sonata terza per pianoforte, segnalano la successione delle varie parti, interpretandone il clima espressivo”.
AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Beata Vergine di San Luca, Lojudice celebra la messa a Bologna con Zuppi per le celebrazioni

Domenica prossima, 1 giugno, alle 10,30, nella cattedrale di San Pietro a Bologna, il cardinale…

1 ora ago

Nobile di Montepulciano e “toscani che hanno rotto”: Marsilio e Salvini nella bufera. “Dal ministro parole sguaiate”

“Meno male che il Montepulciano d’Abruzzo Doc esporta più del Vino Nobile di Montepulciano Docg,…

1 ora ago

Dalle contrade al terzo settore: i volontari aiutano i vigili urbani. Sì del consiglio comunale al nuovo Regolamento

Dalle contrade fino al terzo settore: potranno arrivare da varie realtà i volontari che supporteranno…

3 ore ago

Adesso è ufficiale: Tommaso Bellazzini è il nuovo allenatore del Siena Fc

Tommaso Bellazzini è il nuovo allenatore della Robur: l'annuncio della società è arrivato pochi minuti…

3 ore ago

Salvini come Stanis La Rochelle: “I toscani hanno rotto le palle”. E poi liquida la polemica: “La sinistra si faccia una risata”

"Ormai sono quasi toscano, perché mangio e bevo toscano tutti i giorni, fra un po’…

4 ore ago

Biblioteca comunale degli Intronati, approvata una variazione al bilancio

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta che si è tenuta oggi, giovedì 29 maggio,…

4 ore ago