Siena

Passa il Giro d’Italia, le modifiche ai bus in provincia di Siena

Domani si svolgerà la sesta tappa del Giro d’Italia Torre del Lago Puccini-Rapolano Terme con il passaggio dei ciclisti che interesserà numerose zone della provincia di Siena.

Sono previste modifiche alla viabilità e di conseguenza ai percorsi delle linee autobus di at, in base ai passaggi rispettivamente previsti alle 15,28 da Casole d’Elsa; Rosia all 16; Monteroni d’Arbia alle 16,30, Asciano alle e 16.55; Serre di Rapolano alle 17.07 e Rapolano Terme, con arrivo della tappa previsto intorno alle alle 17.15.

Autolinee Toscane ha attivato una pagina dedicata sul proprio sito web per dettagliare tutte le modifiche ai bus che saranno in vigore. Per visualizzarla www.at-bus.it/giro-ditalia-2024.

Il dettaglio zona per zona:

Belforte

In questa zona è prevista la chiusura della SP541 dalle 13.30 alle 15.30. La linea 120 in partenza da Colle Val d’Elsa si fermerà in località la Speranza da dove riprenderà il percorso secondo le disposizioni delle autorità. Sono previsti ritardi in arrivo e in partenza delle corse per e da Belforte.

Casole d’Elsa

Il transito della carovana è previsto per le 15.30. Sarà interdetto il transito sulla SP27 e la SP541 dalle 13.30 alle 15.45 La linea 126 si fermerà a Casole (Consorzio) e non raggiungerà le località di Monteguidi e Mensano.

Rosia

Dalle 15 sarà interdetto il transito sulla SP73 bis da Colonna di Montarrenti a Rosia e la SP99 in direzione Bagnaia. Le linee s33, 116 e 122 saranno fermate per il periodo disposto dalle autorità.

Monteroni d’Arbia

A Monteroni sarà interdetto il transito in via Kennedy, via F.lli Rosselli, via La Pira e via Roma dalle 14 alle 17. Sono previste modifiche ai percorsi della linea urbana s2 e, per quanto riguarda le linee extraurbane, la 111, 112, 114 e 54A.

Asciano

Sarà interdetto il transito sulla SP26 dalle 14 alle 18. Le modifiche di percorso interesseranno le linee 105, 107 e, provenienti da Montalcino, delle linee 109, 114 e 119.

Serre di Rapolano e Rapolano Terme

A Rapolano Terme, sede di arrivo della tappa, ci saranno variazioni per viabilità, sosta e trasporto pubblico con un servizio navetta gratuito e attivo dalle ore 6 alle 16 e dalle 17.30 alle 19, che collegherà la località Bivio Sentino con via Provinciale Nord, di fronte al Bar Torricelli, e via P. Togliatti (Strada della Riccia).

Gli autobus provenienti da Siena e diretti a Sinalunga, Arezzo, Montepulciano e Chianciano (linee 107, 138 e 139) transiteranno dal raccordo Siena-Bettolle effettuando una deviazione e la fermata al bivio del Sentino, Strada della Riccia per poi raggiungere la fermata di via Togliatti. Per i cittadini della zona “Piani”, sarà possibile raggiungere la fermata del pullman al Bivio Sentino con le navette che partiranno di fronte al Bar Torricelli. Le corse con transito previsto da Rapolano transiteranno dalla Superstrada. Inoltre, dalle 14 alle 18 non sarà possibile raggiungere località Serre di Rapolano nonché Armaiolo, la cui area sarà adibita a parcheggio per l’organizzazione.

Per ogni ulteriore informazione Autolinee Toscane invita gli utenti a consultare il sito at-bus.it, oppure a chiamare il numero verde 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24). Si possono anche seguire le informazioni pubblicate sui canali social di Autolinee Toscane: X: @AT_Informa; Facebook: Autolinee Toscane.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Il Nobile di Montepulciano cresce negli Usa in controtendenza con le altre denominazioni italiane

Il Vino Nobile di Montepulciano conferma il suo ruolo di punta tra le eccellenze vinicole…

48 minuti ago

Nuove attività nel centro storico, pubblicato l’avviso per i contributi da parte del Comune

Al via le misure di sostegno per l'apertura di nuove attività economiche ubicate nel centro…

58 minuti ago

Alla Chigiana un organo per le Alpi

Giovedì 23 ottobre alle 17 nella sede dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena, si terrà l’ultimo…

1 ora ago

Decoro urbano, operazione antidegrado in piazza Gramsci

Dopo alcuni episodi che si sono verificati in piazza Gramsci a Siena e alcune segnalazioni…

2 ore ago

Agenas premia la Toscana: eccellenza nazionale nelle reti di emergenza

La Toscana si conferma tra le regioni italiane con la migliore capacità di risposta nelle…

2 ore ago

La Cisl spegne a Siena 75 candeline, il segretario Fumarola: “Sulla vertenza Beko saremo sentinelle”

"Rispetto alla vertenza Beko abbiamo apprezzato l’unità di intenti e il lavoro portato avanti qui…

2 ore ago