Siena

Pastorelli: “Il ponte ciclopedonale tra Arbia e Taverne una delle priorità dei prossimi anni”

Marcello Pastorelli, candidato al consiglio comunale alle prossime elezioni amministrative ascianesi dell’8 e 9 giugno, fa il punto sui progetti realizzati e parla delle iniziative da mettere in atto nei prossimi anni: “Abbiamo molti progetti da portare avanti – dichiara, – penso ad esempio al ponte ciclopedonale tra Arbia e Taverne. Si tratta, come noto, di un intervento di particolare rilevanza che è da tempo atteso dalla cittadinanza. È uno dei progetti più importanti dei prossimi anni per il nostro territorio. Arbia e Taverne sono due località divise da un confine comunale e dal fiume Arbia, ma sono in realtà un’unica entità accomunata da servizi, dalla scuola, dalla palestra, dal supermercato”.

Prosegue Marcello Pastorelli, che fa parte della squadra amministrativa guidata dal sindaco di Asciano Fabrizio Nucci: “Il ponte è del diciottesimo secolo, fu danneggiato nel corso della seconda guerra mondiale e poi è stato ricostruito dopo la fine del conflitto. Era pensato e tarato per una mole di traffico ben diversa rispetto all’attuale e oggi, possiamo dirlo, non è più funzionale. Da quel ponte transitano moltissime auto e passa anche il traffico pesante. Ciò crea problemi e pericoli per i pedoni e per il turismo lento, che sussistono nonostante la segnaletica che è stata posizionata. Il ponte che nascerà sarà utilizzato da pedoni e da ciclisti e su di esso potranno transitare anche i mezzi di soccorso”.

Quello della realizzazione del ponte ciclopedonale è un grande progetto, al quale stanno lavorando in sinergia e in collaborazione il Comune di Asciano e il Comune di Siena: “È stato ottenuto un finanziamento da 1,9 milioni di euro attraverso il Pnrr – afferma Marcello Pastorelli – ma il progetto iniziale necessita di alcune modifiche. I due Comuni sono al lavoro a questo proposito, anche l’amministrazione senese guidata dal sindaco Nicoletta Fabio ha dimostrato di essere molto interessata alla realizzazione di questa opera. Le interlocuzioni erano già state avviate dal Comune di Asciano con la precedente amministrazione comunale senese a guida Luigi De Mossi. Stiamo collaborando anche se le due amministrazioni comunali sono di colore politico differente, e ciò dimostra che la cosa più importante è sempre fare il bene dei cittadini. L’obiettivo è quello di portare avanti il progetto il più velocemente possibile”.

Questo non è l’unico intervento programmato per Arbia. Afferma Marcello Pastorelli: “C’è il progetto per la messa in sicurezza dell’argine del fiume Arbia. C’è inoltre la necessità di alcuni interventi per migliorare la viabilità, oltre al progetto per la realizzazione di un nuovo parcheggio da circa trenta posti auto in quella che è l’area dell’ex macello Venturini. C’è un’interlocuzione in corso con Rfi per poter avere l’area anche in comodato d’uso. Inoltre c’è la volontà di realizzare interventi di miglioramento nel cimitero di Arbia, dopo che è già stato risistemato il camminamento pedonale”.

Marcello Pastorelli

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Previsite, Tale e Quale e Remorex presenti al Ceppo

Tale e Quale e Remorex presenti alla clinica del Ceppo. Sono iniziate questa mattina le…

6 minuti ago

Belli dentro e fuori, ep 147 – Come ringiovanire la regione perioculare

Ecco come volersi bene con i consigli del dottor Bernardino Frati, medico estetico e nutrizionista,…

13 minuti ago

Raccolta rifiuti a Monticiano: al via il nuovo servizio porta a porta

A Monticiano prende ufficialmente il via il nuovo sistema integrato di raccolta dei rifiuti. Da…

2 ore ago

Autonomia differenziata, Marras: “La legge è veramente un accrocchio”

“L’autonomia differenziata per come ci è stata presentata con la legge è veramente un “accrocchio”",…

2 ore ago

Economia, Randellini: “Nel 2024 crescita dello 0,6%. Con lo stop ai bonus flette l’edilizia”

"Nel 2024 la crescita del nostro territorio sarà dello 0,6% grazie al settore dei servizi.…

3 ore ago

Economia, Guasconi: “Con l’autonomia differenziata rischiamo di perdere delle opportunità”

Quali saranno gli effetti dell'autonomia differenziata? "Sotto l'aspetto economico e commerciale credo che alcune opportunità…

4 ore ago