Siena

Patrizio tifoso portafortuna: prevede la vittoria di Charles Leclerc a Montecarlo. E il suo idolo lo incontra per abbracciarlo

Per Charles Leclerc Patrizio Fiumati è stato come un amuleto vivente: dopo il gp di Formula uno di Imola, dove il pilota si era posizionato terzo, il bimbo perugino di dieci anni gli aveva detto di stare tranquillo, sapeva che la Ferrari del monegasco sarebbe arrivata prima a Montecarlo. Così è stato e Leclerc ha voluto riabbracciare il bimbo a Maranello, visto che aveva profetizzato quanto sarebbe accaduto poi nel Principato. Per il bambino è stato un sogno avveratosi due volte: aveva già incontrato il suo idolo prima della corsa in Emilia ed adesso lo ha rivisto a Maranello, nella casa del Cavallino. “Era stata la mia promessa: se si fosse impegnato a scuola gli avrei fatto incontrare Charles”, ha detto il senese Giovanni Gravili de I nodi di amore. La sua associazione aiuta il piccolo – e la sua famiglia –  da due anni, da quando gli fu diagnosticata la sindrome di Pans-Pandas. “A seguirlo – spiega Gravili – è la professoressa Fernanda Falcini, che ha lavorato al Meyer e che adesso è in pensione. E con lei c’è anche il dottor Alberto Spalice, dell’Umberto I di Roma”. E prosegue: “Come abbiamo incontrato Leclerc? Conosco bene sia il vice presidente della Fondazione Agnelli che il preparatore atletico del pilota. I genitori erano al settimo cielo”

 

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana intorno alle ore 19 di oggi venerdì…

4 ore ago

Volterra, l’arte introspettiva di Stefano Tonelli in mostra con “La luce e l’ombra”

Con "La luce e l’ombra", personale dell’artista Stefano Tonelli, si apre il calendario espositivo 2025…

4 ore ago

Meteo, sabato da cartolina ma domenica con nuvole. E torna la pioggia

La scorsa settimana abbiamo vissuto una breve parentesi invernale, con temperature scese al di sotto…

5 ore ago

Sboccia l’estate 2025, partito il countdown per la stagione teatrale. Bocciarelli: “Grandi spettacoli con la città protagonista”

A conclusione della stagione teatrale invernale torna la rassegna estiva dei Teatri di Siena “Sboccia…

5 ore ago

Beko, Fabio: “L’ok dei lavoratori all’accordo premia il lavoro del Comune. Ora diamo nuova vita allo stabilimento”

"Credo che questo sia un risultato importante, che premia anche il lavoro svolto da questa…

5 ore ago

“Le tecniche della pittura medievale”: nuovo appuntamento con “Topi di Pinacoteca”

Continua "Topi di Pinacoteca" la rassegna di presentazione di libri dedicata all'arte presente nel principale…

5 ore ago