Siena

Pay Care, Corsi: “Vogliamo salvaguardare le attività che rischiano di essere trasferite”

“L’amministrazione è impegnata a salvaguardare tutte le attività lavorative che rischiano di essere trasferite in zone o territori più comodi, anche in un’ottica infrastrutturale, per i proprietari”, così il vicesindaco di Siena in consiglio comunale ha dato il proprio aggiornamento sulla situazione di Pay Care rispondendo ad un interrogazione del Pd presentata dal consigliere Alessandro Masi.

Come ha illustrato Masi “da una nota stampa FIM-CISL FIOM-CGIL venti dipendenti dell’azienda di Monteriggioni rischiano di essere posti in cassa integrazione, a seguito della reinternalizzazione da parte di Banca MPS della commessa Internet Banking a partire dalla metà dello scorso mese di dicembre. Una commessa eseguita da oltre 10 anni da Pay Care (ex Bassilichi), poi passati a Nexi nel 2018 e a Comdata nel febbraio 2019”. Nonostante l’accordo sottoscritto il 9 ottobre 2018 al Ministero dello Sviluppo Economico Nexi, ha proseguito Masi “non avrebbe dato ancora risposte per un’eventuale integrazione di attività. Una vicenda emblematica di quello che significherebbe il ridimensionamento di attività e di indotto da parte di MPS sul nostro territorio, che genera giusta preoccupazione nei lavoratori, ma anche sul futuro occupazionale di Siena e del territorio”. Per questi motivi il consigliere ha chiesto di conoscere “se l’Amministrazione comunale si sia già attivata su questa vicenda per salvaguardare questa attività high tech e i posti di lavoro interessati”.

“La vicenda Pay Care – ha detto Corsi – è stata oggetto di interesse della Giunta comunale, in primis del sindaco Luigi De Mossi. Però ad oggi non sono avvenuti incontri ufficiali per focalizzare e dibattere sul tema anche se la nostra amministrazione sta quotidianamente attenta a preservare qualsiasi tipo di questione occupazionale che riguarda il sistema della nostra città, come dimostra il caso Engineering. Ribadisco che daremo contezza al Consiglio su qualsiasi attività o iniziativa a salvaguardia del lavoro”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Incidente con feriti in tangenziale, chiuso lo svincolo Acquacalda

Chiuso l'ingresso Acquacalda della Tangenziale Ovest di Siena in direzione Sud per un incidente con…

1 minuto ago

La Società della salute senese aderisce a “Cantieri della Salute”, il progetto di Regione e Anci

"La Società della salute senese ha aderito al progetto di regione Toscana e Anci Toscana…

19 minuti ago

Medioevo sotto i riflettori: ad Abbadia San Salvatore dialogo tre Marco Brando e Duccio Balestracci

Un appuntamento da segnare in agenda per chi ama la storia e il pensiero critico.…

31 minuti ago

Radicondoli, contributo a fondo perduto fino a 20mila euro per le attività economiche

Fino a 20mila euro di contributo per le attività strategiche che intendono aprire o ampliare…

43 minuti ago

Maxiemergenze, una giornata di formazione per il personale della centrale 118 di Siena-Grosseto

Una giornata dedicata alla gestione delle maxiemergenze, dedicata al personale del 118: è quella che…

45 minuti ago

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

15 ore ago