Siena

Pay Care, I sindacati: “Venti lavoratori in cassa integrazione, aziende rispettino accordi”

“A partire dalla metà del prossimo mese di dicembre, venti lavoratori dell’azienda Pay Care di Monteriggioni verranno posti in cassa integrazione” , lo rendono noto i sindacati Fim Cisl e Fiom Cgil, questo dovrebbe avvenire “seguito della reinternalizzazione da parte di MPS della commessa Internet Banking”.

“Si sta parlando di una commessa di lavoro che da oltre dieci anni veniva eseguita dai lavoratori Pay Care (ex Bassilichi) poi passati appunto prima a Nexi nel 2018 in seguito a Comdata dal febbraio 2019”, ricordano i sindacati che poi accusano “registriamo l’ennesima situazione che porta ad un ridimensionamento di attività da parte di MPS nel nostro territorio, generando problemi all’occupazione attuale, nonchè forte preoccupazione per le prospettive future di tanti lavoratori”.

“Inoltre dobbiamo prendere atto che ad oggi, per quanto riferito da Pay Care – continuano i sindacati nella nota-, Nexi non ha dato risposte per un’ eventuale integrazione di attività come è previsto dall’accordo sottoscritto il 9 ottobre 2018 presso il Ministero dello Sviluppo Economico, nel quale Nexi aveva assunto l’impegno a garantire commesse per tutti i lavoratori di Pay Care per almeno 36 mesi a partire da Febbraio 2019, data nella quale Pay Care venne ceduta dal Gruppo Nexi al Gruppo Comdata”.

Per i sindacati “siamo di fronte all’ennesima situazione nella quale i lavoratori sono costretti a dover affrontare difficoltà economiche e di incertezza per il proprio posto di lavoro a fronte del mancato rispetto da parte delle aziende di accordi sottoscritti in sede Ministeriale”, poi concludono “ci attiveremo su tutti i fronti sia istituzionali che politici affinchè tutte le parti in causa si muovano immediatamente per risolvere questa incresciosa vicenda”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

17 ore ago

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

19 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

20 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

21 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

1 giorno ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

1 giorno ago