Pericolo sul lago di Chiusi: intervento immediato dei vigili del fuoco

Uno sversamento di idrocarburi mette a rischio il lago di Chiusi, fonte di approvvigionamento di acqua potabile per tutta l’area. A lavoro in questo momento vigili del fuoco, Arpat e Comune

2618667926186679

L’allarme è stato dato intorno alle 14: un fusto contenente idrocarburi è caduto, accidentalmente, nel torrente Montelungo.

E’ stato il sindaco di Chiusi a chiedere l’intervento dei vigili del fuoco che, immediatamente, sono arrivati con due squadre sul posto. Con loro i tecnici Arpat e quelli comunali. Un allarme fondato, dal momento che il lago di Chiusi rappresenta la fonte di approvvigionamento di acqua potabile per tutta l’area comunale.

I vigili del fuoco hanno intercettato la perdita in tre punti diversi ed hanno provveduto a creare sbarramenti, l’ultimo dei quali quasi nel punto in cui il torrente si riversa nel lago e al momento, per fortuna, la situazione è sotto controllo.

Un pericolo sventato, dunque, grazie al lavoro tempestivo dei pompieri e dei tecnici. In questo momento sono ancora tutti al lavoro, compresa la ditta che sta recuperando gli idrocarburi. I tempi si dilatano anche per il fatto che non piove molto e non c’è pendenza, quindi la ‘macchia’ si muove lentamente sui 4 km che la separano dal lago e va completamente recuperata.

Si tratta probabilmente di olio ma saranno le analisi dell’Arpat a dare una risposta precisa.

 

Katiuscia Vaselli

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

27 minuti ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

2 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

2 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

4 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

4 ore ago

Poste Italiane, Confsal: “A Siena trasferte, pasti e straordinari non pagati. Intervenga l’Ispettorato del lavoro”

Alle Poste Italiane di Siena "numerosi lavoratori denunciano il sistematico mancato pagamento delle trasferte, dei…

4 ore ago