Siena

Philogen e polizia di Stato insieme per prevenire i crimini informatici

Sottoscritto il protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici sui sistemi informativi di Philogen Spa, società con sedi a Siena e Zurigo, specializzata nel settore delle biotecnologie, con particolare riferimento alla ricerca e allo sviluppo di prodotti farmaceutici mirati, destinati al trattamento di gravi patologie.

Questa mattina, alla presenza del questore della provincia di Siena, Ugo Angeloni, la dirigente del centro operativo per la sicurezza cibernetica della polizia postale per la Toscana, Lorena La Spina e il consigliere delegato di Philogen, Giovanni Neri, hanno siglato il protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici a tutela dei sistemi informativi e delle infrastrutture tecnologiche in uso alla predetta società. Il protocollo è finalizzato alla condivisione delle più efficaci procedure d’intervento volte al costante miglioramento delle capacità di incident response, anche attraverso il reciproco e continuo scambio informativo, che permette ad entrambe le parti di disporre tempestivamente dei necessari elementi conoscitivi sulle principali minacce e sulle modalità di realizzazione dei più insidiosi attacchi informatici.

La Spina ha dichiarato: “La particolare attenzione riservata agli attacchi informatici è confermata anche dai recenti interventi normativi, di cui alla legge 90 dello scorso 28 giugno, che ha inciso proprio sulle disposizioni penali dedicate alla repressione di tale fenomeno. La sottoscrizione di protocolli per la protezione dei sistemi informativi critici individuati come “sensibili” mira a rendere sempre più capillare sul territorio regionale la collaborazione e lo scambio informativo sia con soggetti istituzionali sia con associazioni ed imprese che operano in settori strategici, allo scopo di potenziare le attività di prevenzione degli attacchi informatici, a vantaggio dell’intera collettività”.

“Questo accordo è di grande importanza per Philogen perché offre una risposta efficace e mirata al contrasto dei crimini informatici sempre più diffusi e pericolosi – osserva Giovanni Neri, consigliere delegato di Philogen -. La collaborazione tra Philogen e polizia di stato, che replica a livello regionale la convenzione nazionale, sarà uno strumento prezioso nella complessa battaglia contro un fenomeno spesso difficile da arginare e combattere. La sinergia con la polizia di stato è per noi un punto fermo, sia a livello concreto che sia nell’ottica della diffusione di una cultura informatica aziendale”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Cade di bicicletta, ferita 65enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 12.30, per una caduta di bicicletta in località…

8 ore ago

Giro d’Italia: arrivo spettacolare in Piazza del Campo, vince Van Aert – Le foto

Wout Van Aert ha trionfato nella nona tappa del Giro d'Italia 2025, che dopo 181…

11 ore ago

Giro d’Italia, a Siena si fa la storia: trionfa Van Aert ma arriva la prima maglia rosa per un messicano

Il finale è stato al cardiopalma: Wout Van Aert è rimasto sulla scia di Isaac…

13 ore ago

Papa Leone XIV, Lojudice: “Il suo inizio di pontificato assume grande valore e significato”

"Papa Leone XIV si presenta come fratello e guida nella fede e nella gioia, con…

14 ore ago

Dalla Colombia agli Stati Uniti: il mondo in Piazza del Campo per il Giro d’Italia. “Questa è la tappa di Pidcock”

Piazza del Campo è un melting pot: nella Conchiglia sono presenti persone provenienti da Denver,…

16 ore ago