
Passerà da 0,064 euro per kilowatt all’ora a o,o80 euro la tariffa del servizio di teleriscaldamento a Piancastagnaio. Lo ha stabilito il Comune attraverso una delibera dello scorso dicembre che recepisce un precedente atto della giunta regionale.
“Si precisa che la tariffa è gestita direttamente dal Comune, mentre il credito d’imposta, che incide sul montante della bolletta finale, è determinato da normative statali e non rientra nelle competenze dell’amministrazione”, si legge in una nota.
L’aumento, si spiega, “si è reso necessario per compensare l’incremento dell’inflazione reale registrato dal 2021, che ha avuto un impatto particolarmente significativo sui costi energetici e di gestione della rete. Nel periodo 2021-2024, l’inflazione cumulata ha superato il 20%, con picchi elevati nel 2022 a causa della crisi energetica e dell’instabilità dei mercati internazionali. In particolare, il costo dell’energia ha registrato aumenti ancora più marcati rispetto al tasso medio di inflazione, determinando una crescita delle spese operative e rendendo insostenibile il mantenimento della tariffa originaria senza compromettere la qualità e l’affidabilità del servizio”.
“Con l’ampliamento della rete di teleriscaldamento – si spiega ancora – e l’adesione di circa 600 utenti – pari alla metà del target definitivo – si è potuto valutare in modo più accurato l’andamento economico della gestione. È emerso che la tariffa fissata nel 2021 non permetteva di coprire adeguatamente i costi di esercizio e di investimento, rendendo necessaria una revisione per garantire la sostenibilità del servizio nel lungo periodo”.
L’adeguamento tariffario, proseguono dal Comune, “ha inoltre l’obiettivo di supportare la programmazione di interventi volti a ridurre le disparità tra i cittadini già serviti, quelli raggiungibili dalla rete e coloro che risiedono in aree non coperte dal servizio. Il mancato adeguamento della tariffa avrebbe infatti determinato un’iniquità strutturale, avvantaggiando i cittadini già collegati alla rete a scapito di coloro che ancora non hanno avuto accesso al servizio di teleriscaldamento, rallentando così il completamento dell’infrastruttura e compromettendo l’equilibrio del sistema”.
Per qualsiasi chiarimento in merito alle tariffe, alla fatturazione ed ai metodi e tempi di pagamento, gli uffici comunali sono a disposizione dei cittadini tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13.