Siena

Pianese, a Piancastagnaio arriva il Rimini. Formisano: “Continuiamo a sognare insieme”

Sognare: questa è la parola d’ordine in casa Pianese, che in questo momento sta letteralmente volando. Ne è sicuro mister Alessandro Formisano che, dopo aver raccolto 18 punti nelle ultime 9 uscite e 20 in tutto il girone di ritorno, si prepara a ospitare il Rimini. I romagnoli, al momento noni in classifica con 37 punti, sfideranno la squadra amiatina domani, domenica 2 marzo, alle 15 al Comunale di Piancastagnaio. A dirigere l’incontro sarà Gerardo Simone Caruso della sezione di Viterbo, coadiuvato da Angelo Tomasi (Lecce) e Leonardo Mallimaci (Reggio Calabria). Il quarto ufficiale sarà Diego Castelli di Ascoli Piceno.

“Io penso che sognare sia ciò che ti spinge a dare di più e a superare tutti i tuoi limiti, ed è un po’ quello che noi abbiamo fatto in questi mesi: abbiamo sognato insieme alla nostra gente, insieme alle persone che fanno parte di questa società”. Così il tecnico della Pianese nella presentazione della sfida. “I play-off non devono rappresentare una paura in questo momento – prosegue –. Potrei anche dire, per essere scaramantico, che non se ne parla. La verità è che, se alla fine del nostro percorso saremo stati così bravi da guadagnarci questo obiettivo, allora potremo festeggiare”.

Sul prossimo avversario, il Rimini, Formisano spiega: “Sono una squadra forte, equilibrata, ben allenata, ben organizzata e con una rosa veramente importante, con cambi di assoluta qualità. Giocano un calcio che definirei di ottima semplicità: hanno dei concetti chiari e li mettono sempre bene in campo, con grande ordine e spirito di coesione. Sono anche una squadra molto solida, che ha ottenuto tanti risultati importanti e che ha fatto della continuità il proprio punto di forza”. “Il percorso in Coppa Italia sicuramente gli ha dato ulteriore autostima e la consapevolezza di potersela giocare contro chiunque”. Infine, il tecnico chiude con un aggiornamento sull’infermeria: “I ragazzi stanno bene e le condizioni dei giocatori sono buone. Abbiamo recuperato praticamente tutti i calciatori a nostra disposizione, anche se, chiaramente, per qualcuno il percorso di reintegro deve essere graduale. Su Polidori decideremo domani. Ha lavorato in settimana con un programma ibrido tra il differenziato e il lavoro in gruppo. Sulla sua presenza decideremo davvero all’ultimo momento utile”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Due fratelli scappano dalla città e costruiscono la loro vita a Monticiano, tra mucche e natura

"Scappo dalla città: la vita, l'amore e le vacche" era il titolo di un famoso…

4 minuti ago

Deputazione generale Fondazione Mps, ecco i quattro componenti designati dal Comune

Tommaso Marrocchesi Marzi, Luisa Massari, Alessandro Piccini e Bernarda Maria Antonietta Valente: sono i quattro…

10 minuti ago

“Sta per finire l’umano”, a Siena il saggio di Francesco Ricci dedicato alla scrittrice Anna Maria Ortese

Anna Maria Ortese (1914 – 1998) è stata una scrittrice sempre un passo avanti, sempre…

22 minuti ago

“Dazi sul vino, il Comune intervenga”: a Montepulciano ok alla mozione per bloccare la super tariffa

Il consiglio comunale di Montepulciano impegna il sindaco e la giunta "a sollecitare e sostenere…

1 ora ago

Emergenza vigili del fuoco a Siena. FP Cgil: “La carenza di personale è al 19%”

C'è una carenza di personale pari al 19% nel comando di Siena dei vigili del…

1 ora ago

Dazi USA, la rassicurazione di D’Aquanno: “Nessun impatto sugli scaffali italiani”

Siamo alla vigilia: domani, mercoledì 2 aprile, è la data da segnare nel calendario perché…

2 ore ago