Siena

Pianese, la Spal passa al Comunale: termina 0-1 al Comunale

PIANESE (4-2-3-1): Boer; Polidori (28’ pt Simeoni), Ercolani (23’ st Indragoli), Masetti, Nicoli; Da Pozzo, Proietto (40’ st Falleni); Frey, Mastropietro (40’ st Colombo), Bacchin; Mignani. A disposizione: Filippis, Reali, Xhani, Nardi, Chesti, Pietrosanti, Barbetti, Pallante, Marchesi. Allenatore: Formisano.

SPAL (3-5-2): Galeotti; Bruscagin, Nador, Fiordaliso; Iglio (22’ st Calapai), Paghera (33’ st Nina), Radrezza, Zammarini, D’Orazio (33’ st Awua); Parigini (22’ st Rao), Molina (42’ st Karlsson). A disposizione: Meneghetti, Senti, Haoudi, Ntenda, Bassoli, Spini. Allenatore: Baldini.

ARBITRO: Migliorini di Verona (Pilleri-Celestino; IV ufficiale: Di Palma di Cassino)

MARCATORI: 30’ st rig. Molina (S)

AMMONITI: Frey, Bruscagin, Awua, Mastropietro, Nicoli

NOTE: spettatori: 422 + 222 abbonati. Totale: 644. Incasso: 4.295 + 1.549 quota abbonati. Totale: 5.844. Recupero: 3’, 5’. Angoli: 6-9.

Ritorno al Comunale sfortunato per la Pianese, che contro la Spal si arrende per 0-1 e incassa la terza sconfitta consecutiva. Al Comunale di Piancastagnaio, avvolto da una fitta nebbia intermittente, le zebrette lottano e producono gioco, ma al triplice fischio è la compagine biancoazzurra a festeggiare. Per i ragazzi di Formisano, tuttavia, l’occasione per voltare pagina è dietro l’angolo: la Torres sarà in Toscana domenica prossima per il trentaduesimo turno di campionato, in programma alle 15:00 di domenica 16 marzo.

Sono gli ospiti ad arrembare nei primi minuti di gioco, tanto che al 4’ Boer è già chiamato a un intervento provvidenziale su D’Orazio. A rispondere per la Pianese ci pensa Frey che, da fuori area, con il destro impegna Galeotti, bravissimo a deviare in corner. L’esterno bianconero è ancora pericoloso quando, sul cross di Bacchin, non trova il tempo giusto per impattare il pallone. Col passare dei minuti, le zebrette guadagnano campo ed è ancora Frey a calciare al 20’, ma il tiro viene deviato e termina nuovamente in angolo. Pietro Boer è ancora protagonista al 29’ quando respinge il tiro di Paghera da dentro l’area. La formazione di Piancastagnaio prova l’offensiva al 35’ quando, dopo un bello scambio sulla sinistra tra Nicoli e Proietto, la sfera termina sulla testa di Bacchin, che però non trova il bersaglio. I bianconeri tornano a rendersi pericolosi al 41’ con Mastropietro, che da fuori area calcia di poco alto. L’ultima chance è ancora per i padroni di casa, che tornano al tiro con il loro numero 10, dopo un’azione ben orchestrata, sorvola la traversa di poco. Il primo tempo, dopo gli ultimi sforzi delle due squadre e tre minuti di recupero concessi, si conclude sullo 0-0.

Al rientro dagli spogliatoi, Boer è subito miracoloso quando, sul tiro da distanza ravvicinata, dice ancora una volta di no all’attacco spallino. Al 7’, un super intervento dell’estremo difensore nega il gol sul tiro angolato di Iglio. Dopo appena un minuto, è Parigini a raccogliere un pallone vagante e calciare al volo, ma la sfera termina alta. La risposta toscana arriva al 13’, quando Bacchin calcia forte dal limite dell’area e costringe Galeotti a rifugiarsi in corner. Al 17’, Zammarini si incunea nell’area di rigore avversaria, sfruttando un rimpallo favorevole, ma trova ancora una volta Boer a sbarrargli la strada. I Pianesi si portano in attacco al 28’ della ripresa, ma, nonostante i tentativi, non trovano la stoccata giusta. Ecco l’azione che sblocca la partita: poco dopo la mezz’ora di gioco, un attaccante degli estensi va a terra in area di rigore e l’arbitro indica il dischetto. Dagli undici metri, Molina non sbaglia e batte Boer, che pure aveva intuito la traiettoria. È 0-1 al Comunale. La Pianese si getta al contrattacco e Mignani, ricevuta palla al limite dell’area di rigore, calcia una conclusione che, dopo una deviazione, prende una traiettoria insidiosa che per poco non beffa Galeotti. Gli estensi vanno vicini al raddoppio al 39’: Rao sfonda sulla sinistra e serve a rimorchio Awua, che da due metri centra Molina. Ci prova Colombo a pareggiarla al 41’, ma il tiro non va a buon fine. Gli emiliani tentano di sfruttare le ripartenze e, al 90’, è ancora Rao a trovarsi a tu per tu con Boer, ma il portierone bianconero si supera un’altra volta, evitando il raddoppio. Tutti i tentativi dei padroni di casa si rivelano inutili: dopo 5’ di recupero l’arbitro fischia la fine e consegna la vittoria alla Spal. Termina 0-1.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

La Galleria dell’Accademia si racconta di sera con i focus tematici: ecco il calendario degli appuntamenti estivi

Le sere estive alla Galleria dell'Accademia di Firenze si arricchiscono con gli approfondimenti legati alle…

3 minuti ago

Fra trippa e tratta

Dai che si fa? Si va verso Piazza? Come sarebbe a dire “è presto”? Non…

2 ore ago

Secondo giorno di prove di notte in una piazza gremita – le foto

Si conclude anche la seconda giornata delle prove regolamentate. In una Piazza del Campo gremita,…

3 ore ago

Il professor Angelo Riccaboni eletto presidente della Fondazione PRIMA per un nuovo biennio

Il professor Angelo Riccaboni, rappresentante italiano del Ministero Università e Ricerca, già Rettore dell’Università di…

5 ore ago

“Troppo caldo nel punto vendita”: scioperano il lavoratori della Globo di Colle Val d’Elsa

Lavoratori della Globo di Colle Val d'Elsa in sciopero per "il disagio causato da una…

6 ore ago

Palio, 35 cavalli ammessi alla Tratta. Ci sono Tale e Quale e Zio Frac, manca Ungaros

Ci sono anche Tale e Quale e Zio Frac tra i trentacinque i cavalli ammessi…

7 ore ago