Siena

Piazza del Campo tricolore accoglie la Mille miglia: auto storiche fanno tappa a Siena

Anche in tempo di Covid-19 non si fermano le Mille Miglia. Nella conferenza stampa tenutasi ieri nella Sala delle Lupe è stata presentata la tappa senese. Oltre al sindaco Luigi De Mossi sono intervenuti l’assessore al Turismo Alberto Tirelli e il vicepresidente del Comitato operativo Mille Miglia Giuseppe Cherubini.

L’assessore Tirelli ha presentato l’evento dicendo che “si rivelerà una cartolina che immediatamente farà il giro del mondo”. “Si è più volte sottolineato -prosegue- come l’evento già lo scorso anno sia stato occasione di promozione al di là di ogni aspettativa per il nostro territorio”.

Il Sindaco, dal canto suo, ha espresso soddisfazione per questo “passaggio che sarà in forma contenuta ma di certo spettacolare come è sempre il passaggio delle Mille Miglia”. Infatti “Siena è una città così bella che viene sì valorizzata da ogni evento, ma è anche Siena che valorizza gli eventi. La bellezza è tale che si riverbera su occasioni come questa. Siamo molto soddisfatti per questa iniziativa che, con tutte le precauzioni del caso, ci auguriamo possa essere un momento di divertimento, conoscenza e anche di reciproca soddisfazione.”

“Per i miei ringraziamenti – dice Cherubini – parto dallo scorso anno, quando il sindaco ci diede l’autorizzazione a parcheggiare le automobili in Piazza del Campo; gesto che ci ha commosso ed emozionato. L’anno scorso stendemmo il prato verde, quest’anno sarà riproposto il prato tricolore nazionale”.

La corsa prenderà il via il 22 ottobre da Brescia in viale Venezia, e vi farà ritorno il 25. Le macchine saranno 100 supercar Ferrari e poco meno di 400 auto d’epoca. Ovviamente, in tempo di pandemia, i numeri si restringono: è lo stesso Cherubini ad informarci che i piloti saranno per la loro totalità europei, di cui la metà italiani. La sera del 23 ottobre le automobili si fermeranno anche Amatrice. Il 24 ottobre, finalmente, la corsa attraverserà le strade della nostra città, dove ai piloti verrà offerto un light-lunch in osservanza delle normative anti-Covid.

Emanuele Giorgi

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Palio, le foto della prova generale

La contrada del Bruco con Diamante Grigio e Mattia Chiavassa detto 'Tambani' ha vinto la…

9 ore ago

Palio, il Bruco vince la prova generale

La contrada del Bruco con Diamante Grigio e Mattia Chiavassa detto 'Tambani' ha vinto la…

9 ore ago

Palio, la diretta della prova generale

In diretta da Piazza del Campo, la prova generale del Palio del 16 agosto LA…

11 ore ago

Da’ retta. Consigli per il Palio – Consigli per la cena della prova generale

Tirare fuori il fazzoletto buono. Vestirsi bene. Non prendere per il collo il primo ospite…

12 ore ago

Palio, due cambi di monta dopo la quarta prova: Bruco e Tartuca mettono i giubbetti a Tambani e Amsicora

Che non si dica, stavolta, che il Palio è preparato e ingessato: dopo la quarta…

14 ore ago

Chi stendeva il tufo

Dal 1658 la Biccherna ordinava ai Comunelli delle Masse di Siena di portare la terra…

14 ore ago