Siena

Piazze libere dalla sosta nel centro storico, ecco i parcheggi disponibili per i residenti Ztl

Centocinquanta posti aggiuntivi disponibili nelle strutture a disposizione degli abitanti del centro storico: per ridurre la sosta abusiva e restituire alla loro bellezza alcune delle piazze più significative del centro storico di Siena, al fianco dei divieti di sosta istituiti in piazza San Domenico, piazza Jacopo Della Quercia e piazza Provenzano, il Comune di Siena ha deciso di aumentare i posti per i residenti della Ztl all’interno dei parcheggi in struttura gestiti da Sigerico Spa.

I residenti, con il proprio permesso Ztl (in regola con il pagamento mensile della sosta), potranno parcheggiare nella struttura abbinata al proprio settore: settore 1 (Ovile) al parcheggio “San Francesco” (piano -1, cinquanta posti totali), settore 2 (Romana) al parcheggio “il Campo” (trenta posti), settore 3 (Tufi) al parcheggio “il Campo” (trenta posti), settore 4 (Fontebranda) al parcheggio “Santa Caterina” (quaranta posti) e a scelta al parcheggio “Stadio Fortezza” (venti posti), settore 5 (San Marco) al parcheggio “Santa Caterina” (quaranta posti) e a scelta al parcheggio “il Duomo” (ingresso B, piano -1, dieci posti), settore 6 (Camollia) al parcheggio “San Francesco” (piano -1, cinquanta posti).

Il Comune ricorda che è vietato sostare nel parcheggio in struttura con più veicoli contemporaneamente, così come non è consentito sostare con un’auto nel parcheggio in struttura e utilizzare il permesso su un secondo veicolo per entrare o sostare all’interno della Ztl. Ogni residente può avere un solo parcheggio alternativo alla sosta in Ztl e per l’accesso ai parcheggi già abbinati al proprio settore non occorre nessun adempimento. Solo i residenti del settore 4 (Fontebranda), se vogliono, possono cambiare il parcheggio “Santa Caterina” (già abbinato al loro permesso), con “Stadio Fortezza”; lo stesso vale anche per i residenti del settore 5 (San Marco), che possono cambiare il parcheggio “il Duomo”, già abbinato al loro permesso, con “Santa Caterina”. Per queste operazioni è necessario recarsi su appuntamento (prenotabile telefonicamente al numero 0577292531 o via mail all’indirizzo permessiztl@comune.siena.it) all’ufficio tecnico amministrativo della Polizia Municipale, in via Tozzi numero 3, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e il martedì anche dalle 15 alle 17.

Tutte le informazioni sono consultabili sul sito di Sigerico Spa, all’interno della sezione “news”: https://sigericospa.it/nuova-normativa-ztl-a-siena-tutte-le-informazioni/

E’ a disposizione anche l’app di Sigerico “SiPark”, con la quale è possibile conoscere in tempo reale i posti liberi per i residenti in ogni struttura.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: parcheggiztl

Recent Posts

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

6 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

6 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

6 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

6 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

7 ore ago

Campostaggia, sabato l’appuntamento con l’open day al punto nascita per parlare di basso rischio ostetrico

L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…

7 ore ago