Sono oltre 10 anni da quando la Ubisoft portò Pienza nelle console grazie ad Assassin’s Creed Brotherood ma il gioiello della Val d’Orcia non ha smesso di incantare gli sviluppatori di giochi virtuali.
Stavolta però non ci sarà Ezio Auditore, protagonista della famosa serie di giochi Ubisoft, a fare parkour tra i tetti della città, ma il nostro obiettivo sarà quello di “di trasformare il pagus di Corsinianus (l’antico nome del borgo), nella città di papa Pio II Piccolomini”. Lo spiega in un articolo il magazine dell’Università di Firenze, la facoltà di architettura dell’ateneo ha infatti dato il suo contributo alla progettazione di un videogioco educativo, che si chiama Pienza under construction, nell’ambito di un progetto europeo dal nome 3DPast – Living & virtual visiting European World Heritage che propone la divulgazione del patrimonio Unesco, di cui Pienza fa parte dal 1996. Oltre all’università toscana ci sono anche l’Escola Superior Gallaecia e l’Universitat Politènica de València.
Il videogioco, ambientato in epoca storica, è di tipo gestionale. Nella nostra missione saremo aiutati da “Bernardo Rossellino, architetto del papa Piccolomini trasformato in un autentico “tutor” digitale, che accompagna l’utente durante i livelli del gioco e fornisce le indicazioni da seguire per avanzare ai livelli successivi, assicurando così la corretta interazione tra giocatore e software”.
PINETO (4-3-3): Tonti; Baggi, De Santis (20’ st Marafini), Ingrosso, Borsoi; Schirone (20’ st Pellegrino),…
Termina amaramente la stagione del Siena Fc, con il mancato ingresso nella zona playoff, tanto…
Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…
Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…
Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…