Siena

Pierluigi Piccini attacca: “Esporre le opere donate al Santa Maria della Scala? Proposta vecchia”

“Esporre 250 opere vuol dire irrigidire il Santa Maria della Scala in una funzione che non le è propria. Nessun museo di arte contemporanea fa così, l’arte di oggi ricerca dinamismo, questo è un derivato di una cultura neopositivista e napoleonica. E’un proposta vecchia”. E’un vero e proprio attacco quello lanciato dal consigliere comunale di Per Siena all’amministrazione comunale. Punto centrale del j’accuse è la critica all’esposizione delle opere del dopoguerra donate da un anonimo al Santa Maria della Scala qualche giorno fa. “Non si è mai discusso del progetto culturale, nel momento mentre si è deliberato nessuno ci ha detto del costo complessivo di questa operazione – prosegue”.

Sempre sulla donazione delle opere l’altro argomento in cui il consigliere comunale ha voluto criticare i lavori per accettare formalmente quest’opera, un lavoro che a suo dire non è stato fatto “Essendo una donazione modale non si può prendere come buona un autocertificazione della donatrice. Si sarebbe dovuto sentire un perito previsto dal ministero e fare la schedatura opera per opera certificando valore e stato di conservazione delle opere”.

Marco Crimi

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Storie di speranza alle Feste Cateriniane: una piccola guerriera lotta contro la malattia insieme agli Amici di Bartimeo

Speranza per un futuro migliore, speranza di vedere una luce in fondo al tunnel, nonostante…

4 ore ago

Fine vita, Lojudice: “Con Regione divergenze oggettive ma il confronto va avanti”

Sul tema del fine vita "resta una divergenza profonda, oggettiva, sui valori" con il presidente…

4 ore ago

Conclave, Lojudice: “Un punto di incontro sul nuovo Papa? La situazione è positiva, sta per emergere”

Augusto Paolo Lojudice è fiducioso che stia emergendo un punto d'incontro per la scelta del…

5 ore ago

(Non) è una questione di genere torna l’8 maggio per parlare di figli senza testa e madri senza giudizio

(Non) è una questione di genere è un seminario permanente organizzato dal Dipartimento di Filologia…

7 ore ago

Beko, il monito dei sindacati: “No a spezzatini e soluzioni parziali, siano salvaguardati i 299 lavoratori”

Per la vertenza Beko Europe "l'obiettivo resta chiaro e non negoziabile: salvaguardare l’intero perimetro occupazionale…

10 ore ago