Siena

Piero della Francesca ed i bringoli al ragù

Sia lode a Vetrina Toscana, che sabato 25 e domenica 26 febbraio propone un programma capace di mettere insieme i capolavori di Piero della Francesca ed un piatto di Bringoli al ragu bianco di carne chianina.

Sabato 25, l’appuntamento di “Appunti di Viaggio” – un format di eventi previsti in tutta la Toscana, organizzati da Vetrina Toscana con la collaborazione delle Confesercenti di Arezzo, Livorno, Pistoia, Prato e Siena – ha come protagonista la città di Arezzo, con una visita guidata curata dall’associazione di categoria Federagit alle opere di Piero della Francesca ed alle bellezze del centro storico. Il programma (vedi: https://www.vetrina.toscana.it/eventi/sulle-tracce-di-piero-della-francesca-ad-arezzo/) include il Duomo, la Pieve e la Basilica di San Francesco. Al termine del tour, i partecipanti potranno dedicarsi ai sapori toscani con un menù tipico che presenta prodotti e piatti delle diverse vallate aretine, come i pici al ragù di grigio del casentino, i panciotti ripieni di mascarpone o il coniglio farcito su crema di patate.

Domenica 26, l’appuntamento con “Appunti di Viaggio” si sposta fra Sansepolcro e Monterchi, in provincia di Arezzo, ancora una volta con un percorso affidato alle guide turistiche abilitate di Federagit. Prima, tra le mura rinascimentali di Sansepolcro, in piazza Torre di Berta ed al museo Civico che conserva la famosa Resurrezione di Piero della Francesca; e poi nel borgo di Monterchi, dove sarà possibile ammirare la Madonna del Parto, altro capolavoro di Piero ed opera che è stata oggetto di numerose controversie in merito alla sua collocazione: una storia italiana non meno interessante dell’aspetto artistico.

E poi c’è l’aspetto dei sapori e dei prodotti tipici, che è al centro del lavoro di Vetrina Toscana ormai da tanti anni, con un pranzo che include un tagliere di affettati della norcineria locale e formaggi della Valtiberina, i bringoli al ragù bianco di chianina (possibile alternativa: raviolini con pomodorini, salsiccia e funghi secchi) e tagliata di vitello al rosmarino con patate arrosto.

Tutte le informazioni sono su https://www.vetrina.toscana.it/eventi/alla-scoperta-di-piero-in-valtiberina/.

Roberto Guiggiani

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Lavori sulla tangenziale: previste limitazioni al transito, ecco come cambia la viabilità

Sono previste alcune limitazioni al transito sulla tangenziale ovest di sera il prossimo lunedì 12…

7 minuti ago

San Casciano dei Bagni, i bronzi nei francobolli di Europa 2025

Un francobollo sulla statua di Apollo arciere, appartenente ai bronzi di San Casciano dei Bagni…

37 minuti ago

Montepulciano, Francesco Paolo Buonvino è il miglior cantiniere dell’anno del Vino Nobile

Un riconoscimento istituito dal consorzio del Vino Nobile di Montepulciano oltre venti anni fa per…

47 minuti ago

Mps, utile a 413 milioni di euro nel primo trimestre. “Ops su Mediobanca è coerente con operazione su Banca Generali”

Mps ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un utile 413 di milioni di euro,…

5 ore ago

L’agenda di Siena News – A Rapolano Terme weekend su due ruote fra ciclismo gravel e ricordo del Giro d’Italia

Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…

18 ore ago

Papa Leone XIV, Lojudice: “Sarà il Pontefice della pace, continuità con Francesco”

"Le Chiese della Toscana pregano per il nuovo Papa Leone XIV. Sarà certamente il Pontefice…

18 ore ago