Siena

Più imprese a Siena nel 2023, ma la crescita flette rispetto agli anni precedenti. Guasconi: “Pesano tensioni internazionali e inflazione”

Prima di tutto è doveroso fare una premessa: se flette la crescita del numero delle imprese a Siena e provincia è dovuto anche al fatto che le aziende tendono a strutturarsi e ed unirsi tra loro, per cui non vuol dire che le nostre realtà stanno fallendo.

Ma dopo aver fatto questo preambolo non si può non tener d’occhio quello che emerge dall’elaborazione di Unioncamere e InfoCamere sulla natalità e sulla mortalità delle società nel nostro territorio.

Perché se è pur vero che le imprese nel Senese a fine 2023 sono 44 in più – ed i dati finali locali è bene precisarlo arriveranno il 31 gennaio – l’incremento è inferiore, e non di poco, rispetto al +102 del 2022 e al +163 del 2021.

E per il presidente della Camera di Commercio Siena-Arezzo Massimo Guasconi questi sono numeri che riflettono una situazione difficile a livello italiano: “Viviamo una situazione internazionale con tensioni forti che non si riducono e con un’inflazione che, sebbene in decrescita, non si abbassa in modo così repentino. Non sono segnali positivi”, ammette.

A fine 2023, si legge nel report che Unioncamere e InfoCamere hanno sviluppato per Movimprese, sono più di 27170 le aziende registrate nel nostro territorio, 1297 sono state le iscrizioni e 1253 le cessazioni. Il saldo in termini percentuali è dello 0,16%.

Sono solo le società di capitali quelle che però vedono aumentare di 213 unità il proprio bacino mentre sia le società di persone che le ditte individuali chiudono l’anno con il segno meno e perdono rispettivamente 107 e 3 unità.

Chiaro è che su questi dati hanno inciso delle incognite, come ad esempio, per il settore dell’edilizia, quella del superbonus. “Anche il commercio al dettaglio – osserva Guasconi – sta vivendo una fase di ridimensionamento”.

MC

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Basket, coach Belletti e il Costone ancora insieme nella prossima stagione

Coach Michele Belletti e la Vismederi Costone Siena ancora insieme. L’allenatore piemontese, infatti, guiderà la…

22 minuti ago

Chirurgia bariatrica robotica, numeri record all’ospedale di Siena: per la prima volta in Italia eseguite in un giorno cinque procedure maggiori

Un primato nazionale e numeri record per la Chirurgia bariatrica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Nei giorni…

43 minuti ago

Tornare a spiegare le ali, alla Pubblica Assistenza nasce lo sportello antiviolenza “Vanessa”

Si chiama Vanessa, come una farfalla. Un nome che vuole richiamare proprio l'apparente leggerezza e…

1 ora ago

Cb6, Fai e l’Unione dei comuni Amiata-Val d’Orcia propongono una passeggiata sui sentieri della bonifica

Un'immersione nella natura, nella geologia e nella storia della Val d'Orcia. È quanto proposto dalla…

2 ore ago

Rapolano Terme, via al trattamento contro la zanzara tigre

Il comune di Rapolano Terme informa che, in attuazione delle misure previste dai piani nazionali…

3 ore ago

Colle val d’Elsa, domani intervento di Acquedotto del Fiora in via Meoni

Domani, martedì 20 maggio, è in programma un intervento di Acquedotto del Fiora per la…

3 ore ago