Siena

Pnrr, patto tra Scotte e Guardia di Finanza contro il fenomeno della “maladministration”

Il policlinico comunicherà alla Guardia di Finanza di Siena informazioni su progetti, dati finanziari, operatori interessati, procedure e tempi dei bandi. Le Fiamme Gialle useranno le comunicazioni per prevenire, cercare e in caso reprimere eventuali illeciti che danneggiano i bilanci degli enti pubblici e locali, delle regioni e della Ue.

Questo il cuore del protocollo siglato dall’ospedale e dalla Gdf che fanno squadra per contrastare il fenomeno della “maladministration” e rafforzare le azioni di legalità nell’ambito dell’uso delle risorse Pnrr che sono in arrivo per le Scotte.

L’intesa, definita dalle parti “innovativa”, sarà propedeutica a stoppare condotte lesive degli interessi economico-finanziari connessi alle misure di sostegno e finanziamento dell’Aou Senese.

Antonio Barretta, direttore generale dell’Aou Senese, parla di una collaborazione “fondamentale e preziosa” che “può aiutarci a individuare situazioni di rischio, con possibili soggetti che entrano in relazione con la pubblica amministrazione riguardo ai quali possono emergere elementi di sospetto riciclaggio, finanziamento del terrorismo o di provenienza da attività criminosa delle risorse economiche e finanziarie. È quindi importante identificare subito gli elementi utili per debellare situazioni di rischio. Avere al nostro fianco la Guardia di Finanza – conclude Barretta – è una garanzia di poter portare avanti con serenità e piena legalità gli investimenti previsti nei prossimi anni per l’ammodernamento e le nuove edificazioni dell’ospedale, che ammontano a circa 300milioni di euro, una cifra molto importante. Sono investimenti notevoli da tutelare con specifiche misure di prevenzione, per fronteggiare insieme il rischio di entrare in contatto con soggetti coinvolti in attività criminali”.

Nel ringraziare Barretta per la firma del protocollo il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Siena Pietro Sorbello ricorda invece come il suo corpo, con i fondi del Piano, “è ancor di più chiamato ad assicurare un quadro di sicurezza economico-finanziaria funzionale alla “buona spesa pubblica”, alla piena attuazione delle iniziative volte a migliorare la vita degli italiani e stimolare la crescita e lo sviluppo economico del Paese”.

Per consolidare procedure operative e di cooperazione efficaci, saranno promossi e organizzati specifici incontri formativi su queste tematiche. Referenti del protocollo per il nosocomio sono Antonio Barretta sul piano programmatico e l’ingegner Agnese Pieracci, direttrice Uoc Programmazione, monitoraggio e procedure di gara in Area Tecnica, per il coordinamento delle attività e delle procedure.

La guardia di finanza, a fini esecutivi si avvarrà dei dipendenti dei reparti operativi. Referente sul piano programmatico è il colonnello Pietro Sorbello, ai fini del coordinamento delle attività e delle procedure il referente è il tenente volonnello Michelangelo Tolino, comandante del nucleo di polizia economico-finanziaria

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Palio: per palchi comunali nuove regole per i biglietti della prova generale

Aumenta il numero dei biglietti per assistere alla prova generale dai palchi comunali di palazzo…

25 minuti ago

L’estate di Siena Jazz: seminari, concerti ed un premio alla memoria di Franco Caroni

Sarà dedicata a Franco Caroni la 54esima del Siena jazz international summer workshop che andrà…

1 ora ago

Siena nella top ten dei migliori grandi ospedali italiani

Con un punteggio pari a 59 il policlinico di Siena è l'ottavo grande ospedale d'Italia,…

1 ora ago

Dieci allievi agenti della polizia assegnati alla Questura di Siena

Sono stati assegnati alla Questura di Siena dieci nuovi allievi agenti della polizia che hanno…

2 ore ago

Trovato morto il corriere scomparso sull’Amiata

Trovato morto Nicolas Del Rio, il corriere quarantenne argentino residente ad Abbadia San Salvatore che…

13 ore ago

Rafforzato il rapporto tra le Scotte e le contrade

È nato oggi un nuovo protocollo tra l’Azienda ospedaliero-universitaria senese e il mondo delle contrade.…

14 ore ago