Siena

Pnrr, per Siena e provincia 355 milioni di euro, Giani: “In Toscana i lavori vanno bene”

Per il territorio e per gli enti della provincia di Siena le opere che saranno realizzate con fondi Pnrr valgono 355 milioni di euro. E a fornire il dato in conferenza è stato il presidente di Regione Toscana Eugenio Giani che oggi ha fatto il quadro della situazione sull’attuazione del Piano in Toscana.

“Qui la situazione è buona e ritardi e difetti non ce ne sono”, ha detto Giani riferendosi chiaramente alle polemiche che ci sono state negli ultimi giorni sullo stato d’arte del Pnrr il cui peso, nella nostra Regione, si traduce in oltre 5900 progetti che valgono 6,6 miliardi di euro. Di queste risorse circa 5,6 miliardi arrivano direttamente dal Piano mentre il restante miliardo arriva da fondi integrativi.

Per il taglio del nastro e per il fine lavori della maggior parte delle opere, secondo Giani, bisognerà attendere il 2026. “I progetti andavano presentati entro lo scorso 31 marzo quindi

“Ritengo che il 90% dei 5920 progetti in corso in Toscana arriveranno a conclusione. In questo momento vedo irreversibili poco più del 60% di queste opere ancora in fase di progettazione, chi pensa che dovevano partire subito a razzo non conosce le leggi italiane che noi dobbiamo rispettare – ha aggiunto -. Molti di questi iter sono nella fase di progettazione, i cui bandi ci arrivano giorno per giorno ancora adesso”.

Secondo Giani poi tra i punti di forza del Piano in Toscana c’è anche quello di distribuire le risorse in modo uniforme in tutto il territorio . “6,6 miliardi di euro di piccole e medie opere significa che ci stiamo muovendo in modo diffuso tra tutti i comuni”, continua il Governatore

Tra i fondi che sono destinati alla nostra provincia Giani ha ricordato quelli per la realizzazione della ciclovia urbana nel Capoluogo, i fondi per l’efficientamento energetico nelle scuole, i 110 milioni per il progetto Tuscan Health Ecosystem che vede capofila il nostro ateneo e i 50 milioni per il lotto volano alle Scotte.

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

A Chianciano Terme si studia l’hotel del futuro, il sindaco: “Sarà gestito con l’intelligenza artificiale”

"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…

5 ore ago

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

6 ore ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

6 ore ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

8 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

8 ore ago

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

9 ore ago