Poggibonsi: arriva in procura la questione del Vallone

La lista civica Insieme Poggibonsi ha presentato il 20 Ottobre un esposto alla Procura della Repubblica sullo stato del parcheggio Pubblico del Vallone

poggibonsi_vallone01poggibonsi_vallone01

La lista civica Insieme Poggibonsi ha presentato il 20 Ottobre un esposto alla Procura della Repubblica sullo stato del parcheggio Pubblico del Vallone affinché verifichi lo stato dell’immobile sia dal punto di vista strutturale e della sicurezza che dal punto di vista economico dell’investimento.
“Dopo mesi in cui chiediamo le motivazioni della chiusura del secondo piano e di intervenire sullo stato di degrado di questa struttura pubblica – si legge nella nota diffusa dalla lista civica – , siamo stati obbligati a denunciare questa situazione a tutela di tutti i cittadini.

poggibonsi_vallone_parcheggio_vandalismo_abbandono_partito_indipendentista_toscano_2016_09_23poggibonsi_vallone_parcheggio_vandalismo_abbandono_partito_indipendentista_toscano_2016_09_23
Non possiamo accettare che un immobile costato 1,8 milioni di euro, dopo nemmeno 5 anni sia chiuso per un terzo al pubblico, non abbia l’ascensore funzionante, estintori manomessi, le luci quasi tutte fulminate, infiltrazioni di acqua dai soffitti e sia rifugio di senzatetto la notte.
Un immobile senza video sorveglianza ad oggi e solo grazie alle nostre continue richieste verrà dotato di qualche telecamera nei prossimi mesi.
Nell’esposto presentato alla Procura della Repubblica chiediamo poche cose ma chiare, a tutela di tutti i cittadini.
Chiediamo di accertare se l’opera sia conforme alle norme di legge esistenti e risponda ai requisiti di sicurezza minimi indicati.
Chiediamo inoltre di accertare se sia stato verificato e sia esistente e funzionante l’impianto antincendio in caso di necessità.
Chiediamo di accertare la congruità del costo dell’appalto con l’opera realizzata, valutando l’impiego di materiali ed il modus di realizzazione della struttura.
Per mesi abbiamo chiesto al Sindaco ed alla Giunta di darci spiegazioni su questi punti ma non abbiamo avuto risposte convincenti.
Un atto che avremmo voluto evitare ma purtroppo necessario dopo le non risposte che ci sono state date”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Calcio, una Pianese da favola vince a Pineto 1-0 e prolunga il sogno playoff

PINETO (4-3-3): Tonti; Baggi, De Santis (20’ st Marafini), Ingrosso, Borsoi; Schirone (20’ st Pellegrino),…

2 ore ago

La Robur chiude la stagione senza playoff: decisivo il pareggio per 1-1 contro il Grosseto

Termina amaramente la stagione del Siena Fc, con il mancato ingresso nella zona playoff, tanto…

8 ore ago

Il paradiso dei collezionisti e appassionati di vini rari è su Vinodoo

Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…

11 ore ago

Siena celebra Santa Caterina – le foto

Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…

12 ore ago

La lettera – “In attesa da oltre un’ora dell’autobus per Grosseto, ma il mezzo non arriva”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…

14 ore ago

Educare a navigare: un obbligo genitoriale nella società digitale

Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…

14 ore ago