Siena

Poggibonsi: balzo della differenziata e monitoraggio continuo

Differenziata in forte crescita, criticità e monitoraggio continuo del sistema di raccolta rifiuti per un suo progressivo affinamento. Il percorso di riorganizzazione, avviato dal Comune e da Sei Toscana nel settembre dello scorso anno, restituisce dati positivi sulla raccolta. Dal monitoraggio effettuato da Sei Toscana si registra una differenziata in costante crescita, con la percentuale che si attesta stabilmente sopra il 70%, con quasi 25 punti percentuali in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Permangono tuttavia alcune criticità, legate in particolare al fenomeno degli abbandoni di sacchi o rifiuti ingombranti oggetto di una specifica campagna di sensibilizzazione promossa da Sei Toscana in tutta l’area di rifermento. Comune e Sei Toscana invitano nuovamente tutte le utenze al rispetto delle regole di conferimento, sia per quanto riguarda il porta a porta, sia per l’utilizzo dei contenitori stradali ad accesso controllato (a questo link il video-tutorial che spiega, passo per passo, come conferire i rifiuti: https://www.youtube.com/watch?v=nnEgd4yCLegù9).

Per i rifiuti ingombranti, i cittadini possono avvelarsi del centro di raccolta di via Leopardi, aperto tutti i lunedì, mercoledì e giovedì dalle 14:30 alle 18:30; martedì, venerdì e sabato dalle 8:30 alle 12:30.

È inoltre possibile prenotare il ritiro a domicilio, chiamando il numero verde di Sei Toscana, gratuito sia da rete fissa che mobile, 800127484 attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 13 o compilando l’apposito modulo online presente sul sito internet del gestore (https://seitoscana.it/ritiro-ingombranti).

Infine, i cittadini che fossero ancora sprovvisti della 6Card possono rivolgersi all’ufficio Tari (piano terra palazzo comunale).

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Auto & Motori news – Primavera con il vento trai capelli

Dopo mesi di pioggia finalmente il bel tempo e la primavera che ci circonda. Sicuri…

58 minuti ago

Montepulciano, la scuola “De Amicis” di Abbadia azzera il proprio consumo energetico

Nell’ambito del Programma regionale "Fesr - Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027", il comune di…

1 ora ago

Terna, nuovo elettrodotto da venti milioni di euro tra Torrita di Siena e Sinalunga

Terna fa scattare l'iter per un nuovo elettrodotto interrato da venti milioni di euro tra…

1 ora ago

Ventisette nuovi alloggi popolari a San Miniato, via libera alla variante urbanistica

Via libera all'unanimità in consiglio comunale alla variante al piano operativo che prevede la realizzazione…

2 ore ago

Monteroni d’Arbia, domani il dibattito di Fratelli d’Italia su sicurezza, immigrazione e integrazione

"Sicurezza, immigrazione e integrazione". Questo il titolo del dibattito pubblico che si svolgerà domani, venerdì…

16 ore ago

Torna la Notte dei Musei: tanti eventi in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala

Appuntamenti imperdibili in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala, per la Notte europea dei…

16 ore ago