Siena

Poggibonsi. Condominio sociale di via Trento, procede il percorso per la ristrutturazione

Procede il percorso per l’intervento di ristrutturazione del condominio sociale di via Trento, con operazioni di manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico. La Giunta ha approvato il progetto esecutivo dei lavori, dal valore di 951.000 euro, finanziati con risorse europee del PNRR sulla rigenerazione urbana (Missione 5 “inclusione e coesione” investimento 2.1).

“Un’operazione di rigenerazione che passa in questo caso dalla valorizzazione di una funzione sociale importante che l’immobile di via Trento svolge – dice il sindaco David Bussagli – L’edificio infatti, oltre al Centro Insieme con tutte le sue attività e servizi, ospita appartamenti destinati alle persone fragili, in rete con il sistema dei servizi sociali del territorio”. “La necessità che abbiamo raccolto – dice Bussagli – è stata quella di intervenire sull’immobile per superare criticità che negli anni si erano presentate, per adeguarlo ai tempi e anche renderlo più efficiente sotto il profilo energetico. Una necessità che, insieme ad altre, ci ha consentito di accedere alle risorse della programmazione straordinaria e quindi di completare la progettazione”.

L’immobile in questione è un fabbricato di cinque piani, di cui quattro fuori terra, che comprende il Centro sociale Insieme, con sale ricreative e punto ristoro.

Ai piani superiori sono situati otto appartamenti destinati ad anziani e persone fragili oltre a famiglie in difficoltà economica. L’intervento riguarderà l’intero immobile che sarà oggetto di una ristrutturazione complessiva in grado di rendere l’edificio anche più efficiente da un punto di vista energetico con azioni sulla parte impiantistica in vista di ulteriori operazioni di completamento sull’efficientamento del fabbricato.

Le operazioni in programma riguarderanno la manutenzione straordinaria tesa ad adeguare le aree comuni e tutti gli appartamenti con rifacimento servizi, impianti, tubazioni, allacci, imbiancature. Il percorso di progettazione è stato accompagnato anche da altre valutazioni. Gli attuali residenti degli appartamenti traslocheranno in altri spazi già individuati dai servizi sociali e condivisi con gli stessi interessati.

“La riqualificazione ci consentirà di rendere il condominio più moderno, efficiente e rispondente alle esigenze di chi vi abita – dice il sindaco – Un bel progetto per ristrutturare un immobile dal grande valore sociale”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

20 minuti ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

31 minuti ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

3 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

4 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

4 ore ago

Verso il nuovo Pronto soccorso di Campostaggia, procede l’iter per la realizzazione della camera ardente

Con la scadenza prevista per il 15 maggio delle domande di manifestazione di interesse per…

5 ore ago