Categories: Siena

Poggibonsi e Colle di Val d’Elsa, sinergia con operatori e associazioni per la tassa di soggiorno

Colle val d'Elsa

Avviato il percorso condiviso fra Poggibonsi e Colle di Val d’Elsa per definire le modalità d’introduzione della tassa di soggiorno, con regolamento e relative esenzioni. Nei giorni scorsi si è svolto un incontro delle due Amministrazioni con gli operatori locali e con le associazioni di categoria.

L’introduzione di questa tassa – dicono Paolo Brogioni, Sindaco di Colle di Val d’Elsa e Lucia Coccheri, Sindaco di Poggibonsi – deve maturare in modo coordinato e sinergico, e con un confronto serio, nei tavoli opportuni, con le associazioni e con gli operatori. Questa decisione ci coinvolge congiuntamente nell’ambito del Piano regionale di Promozione del Territorio Altavaldelsa e congiuntamente abbiamo voluto avviare un percorso con i soggetti coinvolti per arrivare a definire un documento condiviso che regolamenti l’istituzione della tassa di soggiorno”.

Fra le linee guida giù condivise ad esempio c’è l’attivazione esclusiva della tassa di soggiorno in un periodo limitato dell’anno e per un periodo definito di giorni di permanenza. Da definire la quota da versare, che sarà decisa dalle Giunte in base alla tipologia e alla classificazione delle strutture ricettive definita dalla normativa regionale.

Vogliamo – dicono i due Sindaci – concertare l’introduzione della nuova tassa in modo tale che tutto il territorio ne esca arricchito, riutilizzando parte dei proventi nella valorizzazione della Valdelsa soprattutto in materia di turismo. Per questo abbiamo già condiviso ad esempio alcune esenzioni e le modalità di riscossione”.

Negli incontri in corso sono state infatti già decise anche alcune categorie da esentare, oltre i ai residenti nei due Comuni. Non pagheranno la tassa di soggiorno i minori fino a dodici anni, coloro che assistono i ricoverati presso le strutture sanitarie del territorio o che devono effettuare terapie ospedaliere. Esonerati anche coloro che alloggiano in strutture ricettive a seguito di provvedimenti adottati da autorità pubbliche (come situazioni di emergenza o di natura straordinaria), gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano assistenza ai gruppi organizzati ed il personale dipendente delle strutture ricettive.

Il percorso adesso proseguirà per arrivare a definire il regolamento che sarà poi discusso nei Consigli Comunali.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

2 ore ago
Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e MontepulcianoPapa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

3 ore ago
Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo GigliScontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…

4 ore ago

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

4 ore ago

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

5 ore ago

Papa Francesco, il sindaco: “Ha segnato un’epoca toccando il cuore di tutti”. In Comune bandiere listate a lutto

"Con profonda commozione mi unisco al dolore della Chiesa, della cristianità e del mondo intero…

5 ore ago