Categories: Siena

Poggibonsi – Edilizia privata, procedure semplificate per fornire le pratiche

Poggibonsi

Il servizio edilizia privata semplifica le procedure per il cittadino. E’ stata creata una pagina web relativa alle modalità di acquisizione del Durc (Documento Unico di Regolarità Contributiva) nei lavori privati, con riferimenti normativi e modulistica auto compilabile. Nel contesto di un quadro normativo cambiato negli ultimi mesi, l’Amministrazione si è impegnata per fornire agli utenti del servizio Edilizia Privata indicazioni e modulistica utile per la presentazione delle pratiche edilizie. Grazie al servizio creato l’utente ha a disposizione la modulistica predisposta per fornire semplicemente i dati dell’impresa o delle imprese che svolgeranno i lavori, comprese quelle in subappalto. Una volta ricevuta la richiesta, trasmessa per cartaceo al Protocollo o per PEC, l’Ufficio provvede a richiedere esclusivamente in via informatica il Durc e a informare tempestivamente della sua acquisizione a mezzo mail\PEC.
La procedura, finalizzata a semplificare le procedure per l’utente, è stata messa a punto mantenendo uno stretto contatto con la Cassa Edile di Siena per verificare anche ulteriori ipotesi di semplificazione.
Il Durc, che ha l’ampia finalità di contrasto al lavoro sommerso ed irregolare, nel settore dell’edilizia assume rilevanza per la stessa operatività delle aziende in quanto è il presupposto essenziale per l’acquisizione di appalti pubblici e per lo svolgimento di lavori privati. In edilizia privata infatti la carenza o irregolarità del DURC conduce a conseguenze di carattere procedimentale quali la sospensione dell’efficacia del titolo abilitativo fino all’ipotesi del reato di abusivismo edilizio, con le conseguenze anche di tipo penale. Come stabilito dall’art. 82 comma 9 della LRT n. 1\2005, nel caso di fine lavori le conseguenze della carenza o irregolarità del DURC dell’impresa esecutrice dei lavori, ricadono direttamente sul privato committente posto nella impossibilità di ottenere l’agibilità o abitabilità di cui all’art. 86 della L.R.T. n. 1\2005.
Nello scorso giugno il Ministero del Lavoro e Politiche Sociali ha fornito chiarimenti su alcune problematiche relative ai presupposti e alle modalità di rilascio del Durc, sia alla luce delle recenti innovazioni normative in materia di semplificazione amministrativa, sia in merito ai lavori di edilizia privata, nell’ambito dei quali il Durc è rilasciato esclusivamente delle Casse Edili abilitate. E’ stato precisato che le amministrazioni pubbliche sono tenute ad acquisire d’ufficio il Durc non solo nell’ambito dei lavori pubblici ma anche nei lavori privati di edilizia. Il Ministero ha fra l’altro ribadito che il DURC non può essere oggetto di autocertificazione.
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Colle Val d’Elsa diventa “Fabbrica Cultura” per la candidatura a capitale italiana della cultura 2028

Fine settimana ancora nel segno del Colle Fabbrica Cultura Festival con gli ultimi due giorni…

4 ore ago

A Pienza torna l’opera lirica, appuntamento sabato prossimo con “La serva padrona” di Pergolesi

Secondo e ultimo appuntamento con l’opera lirica a Pienza, sabato 23 agosto, alle 21.15, nel…

4 ore ago

La Contrada della Torre celebra il suo decimo Masgalano. Bianchi: “Tanti giovani legati alle tradizioni, segno positivo”

Giovani, tradizione e duro lavoro: queste le tre caratteristiche che hanno portato la Contrada della…

5 ore ago

Il cordoglio dell’Università per la scomparsa del professor Sergio Mondillo

Cordoglio all’Università di Siena per la scomparsa del Professor Sergio Mondillo, già Associato di Cardiologia…

6 ore ago

Regionali, Andrea Valenti propone Bezzini, Paris e Rosignoli come candidati del Pd per il consiglio

Proposti dal segretario provinciale del Pd di Siena Andrea Valenti l’assessore Simone Bezzini e le…

7 ore ago

San Gimignano, stop ai farmaci israeliani: il Comune aderisce al boicottaggio

La farmacia comunale di San Gimignano "si impegnerà a sostituire, laddove possibile, i prodotti farmaceutici…

7 ore ago