Siena

Poggibonsi, lo stato civile diventa digitale. Valiani: “Un altro passo in avanti”

Il comune di Poggibonsi entra nell’Archivio nazionale dello stato civile (Ansc). Un passaggio al digitale che utilizza esclusivamente i servizi messi a disposizione dal nuovo sistema per la formazione e l’iscrizione nell’archivio nazionale degli atti dello Stato Civile, e che comporta la dismissione dei registri cartacei. L’ufficiale di Stato civile di Poggibonsi ha chiuso con verbale i registri cartacei e tutti gli atti sono, da ieri 20 febbraio, redatti e conservati solo in formato digitale.

“Un ulteriore passo avanti realizzato grazie alla professionalità degli operatori dei Servizi demografici e alla collaborazione dei tecnici del software in uso, Kibernetes – dice l’assessore all’innovazione Lisa Valiani –. Un modo per ridurre i margini di errore e offrire un servizio
sempre più efficiente e affidabile per tutti. Un percorso di digitalizzazione che prosegue, su cui abbiamo attivato anche risorse specifiche sul Pnrr”. L’entrata in Ansc rappresenta un primo passo verso ulteriori evoluzioni future in cui sarà possibile per il cittadino accedere alla piattaforma in autonomia”.

Con l’ingresso in Ansc tutti gli atti vengono digitalizzati e centralizzati e sono accessibili agli ufficiali di Stato civile in modo sicuro, da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Il comune di Poggibonsi è entrato in Ansc con il supporto di Kibernetes. Si tratta dell’87° comune a livello nazionale ad aderire al sistema, il più grande della provincia di Siena ad oggi presente in Ansc.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

1 ora ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

1 ora ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

2 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

2 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

3 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

3 ore ago