È una vera sfida delle associazioni poggibonsesi Proloco e Laboratorio “Francesco Costantino Marmocchi”, quella di proporre nei pomeriggi di queste domeniche prenatalizie, il 4 e l’11 dicembre, due passeggiate alla scoperta dei Madonnini e di alcuni antichi emblemi presenti nel centro storico della città. Finalità dell’iniziativa dal titolo “Passeggiata ai Madonnini e agli antichi emblemi di Poggibonsi” è condurre i cittadini a “ritrovare” questi piccoli arredi urbani, testimoni di tutto un mondo di storia, cultura e tradizioni, che spesso sfuggono all’osservazione di chi li vede ogni giorno lungo le strade cittadine.
La prima escursione, già svolta domenica 4 dicembre, ha ricevuto vivo interesse da parte dei partecipanti per le illustrazioni storiche curate da Lucia Pratelli, Marco Maestri e Rossella Merli, che si sono ampliate a considerazioni sui palazzi signorili, i conventi, gli ospedali e gli alberghi del passato. La prossima passeggiata, con le stesse guide, si svolgerà domenica 11 dicembre con partenza alle ore 15 da piazza Frilli.
L’idea dell’iniziativa, patrocinata dal Comune, nasce dal progetto condiviso dalle associazioni Proloco e Laboratorio “Francesco Costantino Marmocchi” di riscoprire, far conoscere e valorizzare il variegato patrimonio culturale della nostra comunità.
Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…
Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…
E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…
Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…
Dopo aver accarezzato e sfiorato la vittoria esterna contro Borgomanero, la Vismederi Costone Siena vuole…
[gallery type="thumbnails" link="file" columns="1" size="full" ids="380152,380153"]