Siena

Poggibonsi, perdita d’acqua in via della Ferrovia. La rabbia dei cittadini: “In 20 giorni ancora nessun intervento”

Centinaia di metri cubi d’acqua che fuoriescono quotidianamente da un tombino in via della Ferrovia a Poggibonsi, con i cittadini che stanno lamentando da tempo questa situazione.

“Acqua che viene perduta e sprecata in un periodo di grave crisi idrica e siccità come questo. Acqua che viene sprecata in un periodo in cui ci viene ricordato di continuo che dobbiamo risparmiare e non consumare”, è la riflessione dell’imprenditore del luogo Luigi Borri che in un video su Instagram ha denunciato il fatto che sta andando avanti ormai da troppo tempo nel Comune valdelsano

“La perdita – racconta a Siena News- c’è da ormai venti giorni. Abbiamo chiamato a più riprese Acque spa  . Loro ci hanno assicurato un pronto intervento. Ma in questa settimana l’unica cosa che sono riusciti a fare è stato aggiornare il cartello con le date dei lavori, messe a seconda dei loro comodi. Nell’ultimo foglio c’è scritto che i lavori si sarebbero dovuti tenere il 4, il 5 e il 7 luglio. Samo però al 12 luglio e ancora non si è visto nessuno”.

Sul tema intanto si è mossa anche la politica. “La siccità sta causando danni in tutta Italia, manca l’acqua ma nella nostra città continuiamo ad vedere perdite per le strade”, questa la critica mossa da Riccardo Clemente, referente della sezione locale di Azione.

Clemente ha ricordato come quello delle tubature non faccia quasi “non fa quasi più notizia a Poggibonsi” e di come “l’acqua, un bene prezioso, a Poggibonsi non vale tanto”.

Da qui le richieste al sindaco Bussagli: “Vorremmo capire quali azioni abbia intrapreso per impegnare la nostra società a controllo pubblico Acque spa a intervenire con un programma decennale su tutta la rete principale della città. Ci sono località non ancora servite dall’acquedotto, vie della città dove i guasti sono frequenti e vengono riparati solo dopo settimane” , ed ancora “vorremo chiedere al sindaco ed alla giunta di dimostrare una visione di lungo periodo con un piano di interventi che riesca a risolvere definitivamente il problema delle perdite d’acqua e garantire l’approvvigionamento idrico alla nostra città”.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, il sindaco: “Dal Comune pochi annunci ma tanto lavoro”

“Non posso che esprimere grande soddisfazione. Questo è il risultato di un rapporto positivo ed…

4 minuti ago

Beko, c’è l’accordo preliminare per stabilimento di Siena. Urso: “Mantenuti tutti gli impegni”

Invitalia, d'intesa con il Mimit, ha sottoscritto con la società Duccio Immobiliare 1 Srl l'accordo…

30 minuti ago

“Non si esporta l’anima di Siena, ma io la terrò con me”: il saluto del prefetto Matilde Pirrera

Siamo al momento dei saluti. Eccellenza, che cosa lascia a Siena? E cosa si porta…

44 minuti ago

Cus Siena, lutto per la scomparsa di Tommaso Fiengo

Cordoglio del Cus Siena per la scomparsa di Tommaso Fiengo. "Per molti anni ha svolto…

2 ore ago

“Chimere contemporanee” sbarca al Chianti Origo, etruschi tra arte e mito in chiave moderna

Dal 31 luglio al 2 novembre, il Museo Alle Origini del Chianti di Gaiole ospita…

2 ore ago

Da Roma a Siena nel segno di Santa Caterina, pellegrinaggio di duecento giovani a Siena

Il Giubileo dei giovani sta entrando nel vivo e nell’attesa di vivere dei giorni speciali…

2 ore ago